PARTNERS

Gli yogurt alla frutta protagonisti delle novità

Una ricerca di Innova Market Insights evidenzia che i gusti alla frutta dominano il mercato dello yogurt, coprendo oltre due terzi dei lanci globali registrati nell’anno scaduto alla fine di marzo 2013 e raggiungendo i tre quarti del totale negli Stati Uniti e quasi il 70% in America Latina. Vasta la gamma di tipi di frutta: dalle più tradizionali fragola e pesca alle più insolite papaya, prugna e noce di cocco. Gli yogurt bianchi, naturali o non aromatizzati sono la seconda tipologia più popolare a livello globale, con in circa il 12% dei lanci, ma le percentuali variano a seconda delle preferenze regionali e culturali, superando il 22% in Asia e scendendo a meno del 5% negli Stati Uniti. Gusti golosi come il cioccolato e il caramello si posizionano al terzo posto a livello mondiale, prima della vaniglia.

Secondo Lu Ann Williams, direttore del settore Innovazione presso Innova Market Insights, il mercato dello yogurt evidenzia in generale una buona crescita, e questo si riflette in termini di nuova attività di prodotto, che continua ad aumentare a livello globale. Con un mercato sempre più competitivo, la necessità di differenziazione del prodotto ha portato allo sviluppo di nuovi gusti negli ultimi anni, in particolare di tipologie più raffinate e complesse, spesso caratterizzate da un certo numero di ingredienti diversi, a volte con formulazioni ispirate ad altri settori del mercato, come dolci, prodotti da forno e pasticceria.  Inoltre, le aziende stanno cercando di lanciare le novità con un numero crescente di edizioni limitate e varietà stagionali.

I vasetti a due scomparti hanno contribuito ad aumentare la corsa alle novità, grazie all’aggiunta di salse e purè, pezzi di cioccolato o mini-biscotti, che possono essere usati con lo yogurt puro o aromatizzato per creare nuove sensazioni di consistenza. 

Originariamente limitato ai vasetti a doppio scomparto, il mercato si è ora esteso a quelli a tre scomparti, offrendo un maggior numero di possibilità in termini di numero e tipo di ingredienti. La Ehrmann è stata leader in questo settore con la sua gamma Almighurt Nach Herzenslust (desideri del cuore), lanciata in Germania nel 2011, in un vasetto a tre scomparti a forma di cuore. L’ultima nata della gamma nel 2013 è la variante Zitronen-Käsekuchen & Knusperwaffeln (Cheesecake al limone con cialde croccanti), con yogurt alla vaniglia nello scomparto principale, salsa al limone e pezzi di wafer croccante nei due più piccoli.

Nel frattempo, le tendenze di gusto nel mercato dello yogurt nel 2013 sembrano seguire un percorso simile a quello degli ultimi anni, dove i sapori esotici, insoliti e complessi vanno forte in svariati Paesi. Nel Regno Unito, la Collettive Dairy ha creato un valore aggiunto con una nuova variante di yogurt naturale dolcificato con miele, conferendole identità propria con il nome Plane Jane. Altri ampliamenti di gamma nelle tipologie​più esotiche ed esclusive comprendono, ad esempio, tra cui Banoffi e Pesca Bianca & Lampone, mentre un’edizione limitata di Papaya & Cocco ha sostituito la precedente linea Mighty Mango.

In Germania, il gusto Stracciatella (con scaglie di cioccolato) sembra essere una nuova moda, con lanci nella prima parte dell’anno da parte di Landliebe, che ha incluso questa referenza nella nuova gamma Premium (dove compaiono cioccolato e caramello), ed di Activia, la cui Creme Genuss è il primo prodotto Activia che contiene finissimo cioccolato.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE