PARTNERS

I biscotti salati sempre più apprezzati come snack

Un’indagine condotta dall’analista di mercato Innova Market Insights rivela che i biscotti salati hanno rappresentato solo il 10% dell’attività globale di lancio di novità nel settore dei prodotti da forno nel periodo fra il luglio 2012 e 2013, il che equivale a poco più di un quarto del totale dei biscotti e dei frollini.
Tuttavia, anche se il mercato dei biscotti salati è molto più ridotto di quello dei biscotti dolci e le novità proposte sono generalmente in numero molto inferiore, il comparto del salato ha mostrato un tasso di crescita più consistente in molti Paesi ed è trainato da sapori sempre più sofisticati e complessi, forme più interessanti, texture migliorate e una crescente attenzione alla salute.
Lu Ann Williams, direttore Innovazione di Innova Market Insights riferisce che : “Il settore sta andando oltre i biscotti relativamente semplici utilizzati come accompagnamento per prodotti come il formaggio, creme salate e vino, per avanzare proposte di veri e propri snack, adatti per il consumo da soli o con un accompagnamento”.
L’ attività di prodotto nell’ambito dei biscotti salati si caratterizza per il livello relativamente alto di interesse verso le proposte sane, tanto che oltre il 40% dei lanci si posiziona un qualche modo fra i prodotti salutistici, facendo leva sia su claim passivi, come “a basso contenuto di grassi”, “biologico”, “naturale”, “senza glutine”, sia su claim attivi, che propagandano ad esempio l’aggiunta di calcio o di proteine​o vantaggi specifici per la salute del cuore o dell’apparato digerente. Questo dato sale a oltre l’80% per i lanci negli Stati Uniti e quasi al 60% in Europa, mentre scende ad appena il 20% in Asia.
L’interesse per le tipologie completamente naturali e con etichetta pulita sembra continuare senza sosta, considerando che oltre il 20% dei lanci di biscotti salati e cracker registrati a livello globale da Innova Market Insights riporta accenni a naturalità, assenza di conservanti o ingredienti biologici. Questa tendenza è particolarmente evidente nei mercati più sviluppati, in particolare gli Stati Uniti, dove la percentuale sale a poco meno della metà.
Altre indicazioni salutistiche chiave abbondantemente utilizzate per cracker e biscotti salati includono l’uso di cereali integrali, presenti nel 10% delle novità lanciate sul mercato, la presenza di fibre e l’assenza di glutine, entrambe con l’8%.
Anche ingredienti nuovi o insoliti stanno cominciando a caratterizzare più spesso i nuovi prodotti, contribuendo ad aumentare l’interesse o a migliorare l’immagine salutistica, o consentendo di utilizzare la dicitura “senza glutine”. Il marchio Triscuit della Nabisco si è arricchito negli Stati Uniti, a metà del 2013, della referenza al riso e grano integrali, con pezzi di patata dolce o fagioli rossi. Altri lanci interessanti negli Stati Uniti comprendono gli Artisan Nut Thins della Blue Diamond’s, a base di mandorle, riso integrale e semi.
Il settore si rivela molto innovativo anche grazie a prodotti compositi che si pongono a cavallo fra i cracker e altri tipi di biscotti e snack. Ne è un esempio il lancio, nel 2012, della variante dei Tuc Milka sui mercati europei come la Spagna e la Germania, che unisce due dei marchi più noti di Kraft, il cioccolato Milka e i biscotti salati Tuc. Il nuovo prodotto è costituito da un biscotto Tuc ricoperto di cioccolato Milka, per offrire un piacevole contrasto tra la dolcezza del cioccolato e la sapidità del biscotto.
Secondo la Williams è quindi chiaro che la nuova attività di prodotto sta aiutando il mercato dei biscotti salati a guardare avanti, dove l’innovazione permette di aumentare l’appeal del prodotto e di presentarlo come uno snack versatile, nutriente e gustoso, con soluzioni adatte ad un acquisto pianificato o d’impulso, adatto al consumo in movimento o domestico, in un’ampia gamma di occasioni sociali e casalinghe.

LATEST NEWS

Un futuro responsabile grazie al percorso FSC di Amorim

  Amorim Cork Italia da tempo ha intrapreso un percorso di sostenibilità che non ha eguali. Se mantenere sempre alta l'avanguardia tecnologica a tutela dei...

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE