PARTNERS

I tedeschi seguono sempre più diete specifiche

Una nuova indagine dell’analista Canadean rivela che i tedeschi scelgono sempre più spesso prodotti da forno senza glutine, grano e lattosio per aderire meglio a scelte nutrizionali specifiche, e questo ha indubbie ripercussioni sul mercato.
I prodotti da forno privi di vari ingredienti, oppure quelli che si inseriscono in categorie particolari, come quella del biologico o dell’”adatto ai vegani” sono sempre più popolari in Germania. Nel 2013 il mercato tedesco dei prodotti da forno e dei cereali valeva 17 miliardi di dollari; di questi, 3 miliardi sono stati spesi in prodotti da forno adeguati a scelte alimentari personali, per una dieta senza glutine, frumento, lattosio, uova e latte. E quello che emerge è che se anche alcuni consumatori devono escludere determinati nutrienti dalla loro dieta a causa di intolleranze o altri problemi medici, sono sempre di più quelli che evitano per scelta i prodotti contenenti ingredienti che essi reputano non salutari o non etici.
Catherine O’Connor, senior analyst di Canadean, dice: “Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’ondata di persone nei Paesi sviluppati come la Germania che vogliono prodotti naturali. Lattosio, glutine e frumento sono diventati ingredienti sempre meno di moda tra i salutisti e i prodotti che ne sono privi hanno visto aumentare la loro popolarità. Questa evoluzione si riflette direttamente nelle vendite”.
Secondo il nuovo rapporto di Canadean, i prodotti biologici sono più popolari quando possono essere collegati ad altri benefici quali maggiore freschezza e migliore qualità. Ad esempio, un prodotto che non contiene coloranti e aromi o additivi come il glutammato monosodico (MSG) ed e-numbers può essere commercializzato come naturale e migliore per la salute. Le donne tedesche in particolare acquistano prodotti che soddisfano una serie di stili alimentari, e questo bisogno si estende al di là del controllo del peso, abbracciando altri aspetti, come lo sviluppo del cervello e la salute dell’apparato digerente. Secondo O’Connor: “I consumatori vedono i prodotti che mangiano come un riflesso di quello che sono, e si sentono più vicini alle marche che offrono una scelta che si adatta alle loro scelte di vita e alimentari.”
Il tedesco medio consuma 731 fra prodotti da forno e cereali all’anno, il che è uno dei dati più elevati tra i principali Paesi europei. I panini, che costituiscono il 49,8% del mercato tedesco dei prodotti da forno, sono il prodotto più popolare, anche perché in Germania esiste una varietà di pani più ampia che in qualunque altra nazione, dai pani scuri e integrali al pane bianco, a panini e mini-panini.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE