Gli idrolizzati proteici sono proteine “premium” pre-digerite che vengono assorbite più rapidamente dall’organismo rispetto alle proteine standard. In questo modo l’atleta ha un recupero più veloce dopo l’allenamento.
Secondo quanto emerso da un’indagine condotta da Lindberg International e commissionata da Arla Foods Ingredients su 2.649 consumatori in USA, GB, Brasile e Giappone, circa due terzi dei consumatori che si allenano regolarmente e conoscono gli idrolizzati proteici del siero, credono che questi siano superiori alle proteine del siero nella nutrizione per sportivi
Circa metà degli intervistati ha affermato che, conoscendo gli idrolizzati proteici del siero, li consumano otto volte al mese e l’81% li consumanoi almeno una volta al mese, mentre il 22% 11 o più volte al mese. I ricercatori hanno chiesto di associare un beneficio agli idrolizzati proteici del siero e il 34% degli intervistati ha risposto “potenziamento della massa muscolare”, il 29% “un più rapido assorbimento nei muscoli”, il 24% “recupero muscolare” e il 13% “migliori prestazioni”.
Secondo l’Innova Database, il numero di lanci nel mondo di prodotti per sportivi contenenti idrolizzati proteici ha fatto registrare un aumento composito del 26% dal 2010 al 2016 e i risultati dell’indagine dimostrano che gli idrolizzati proteici stano trainando il settore della nutrizione per sportivi, offrendo nuove opportunità ai produttori di sviluppare alimenti e bevande all’avanguardia.