Una recente indagine dell’analista Research and Markets dedicata al settore dei prodotti da forno surgelati nel mondo traccia un quadro del mercato per tipologie di prodotto, canali di distribuzione, aree geografiche, tendenze globali e previsioni fino al 2018.
Negli ultimi anni l’industria globale dei prodotti da forno surgelati si è posizionata su una traiettoria di crescita interessante, alimentata in gran parte dai ritmi di vita frenetici e dalla crescente attenzione ai temi della nutrizione da parte dei consumatori. Il mercato è cresciuto notevolmente negli ultimi tempi e si prevede che questo trend continui in futuro. Ad esempio, il pane è considerato come uno dei principali alimenti di base in tutto il mondo. Fattori come la disponibilità di una varietà di prodotti da forno e la domanda di qualità degli acquirenti hanno incoraggiato alcuni produttori leader di surgelati di questo tipo ad espandere in tutto il mondo la propria rete commerciale. C’è stato un notevole aumento del numero di panetterie al dettaglio e banchi di vendita. Fra le cause dell’aumento dei consumi di questi prodotti un migliore rapporto qualità-prezzo e un nuovo comportamento di genere.
Il mondo sta assistendo a un aumento del numero dei panifici, mentre i consumatori scelgono prodotti da forno surgelati a prezzi più ragionevoli di altri fast food da forno. Si prevede che il segmento vivrà una forte crescita in Nord America e in Europa. I consumatori inoltre apprezzano il vantaggio di acquistare prodotti da forno surgelati, dal momento che li possono conservare per un periodo di tempo più lungo. La crescita di questo segmento di mercato fa leva sulla preferenza del consumatore per una comoda alternativa ai prodotti appena sfornati, crescita che sarà mantenuta anche in futuro, grazie alla possibilità di produrre nuove specialità da forno con un sacco di novità per i consumatori attenti alla salute.
Le pizze surgelate coprono un’importante quota del mercato totale, con il 32,2%, seguite dai pani congelati, con quasi il 25,5% e dai dolci surgelati con il 15,5%. Considerando la distribuzione geografica, l’Europa ha costituito il mercato più grande nel 2012, destinato a crescere ad un CAGR costante del 6,9% nel periodo di previsione. Il Nord America è stimato come il secondo più grande mercato a causa dell’aumento della domanda di alimenti trasformati e degli stili di vita della popolazione. La regione Asia-Pacifico dovrebbe invece far registrare la crescita più rapida, pari al 7,7%, fino al 2018, dal momento che qui i prodotti da forno surgelati sono entrati nelle case dei consumatori solo negli ultimi anni. I prodotti di buona qualità che contengono particolari nutrienti stanno facendo la loro parte nell’industria di trasformazione alimentare in crescita in questa regione.