PARTNERS

Il mercato svedese del vino in crescita fino al 2017 grazie al vino fermo

Secondo il nuovo rapporto della Canadean, è previsto che il valore del settore del vino in Svezia cresca annualmente del 4,5% tra il 2012 e il 2013, mentre il volume leggermente di più, del 4,7%.

Il vino fermo è la categoria principale con una quota del 90,9% in valore e del 94,6% in volume nel 2012 e che guiderà la crescita del settore sia in valore (4,8%) che in volume (4,9%). La categoria dei vini frizzanti, che ha fatto registrare nel 2012 una crescita minore in volume, pari al 2,9%, ma ha ottenuto la maggior crescita in valore (7,2%) nello stesso periodo, crescerà fini al 2017 dell‘1,6% in valore e dell‘1,0% in volume.

È anche previsto che il vino arricchito, categoria che rappresentava nel 2012 il 2,0% del mercato in valore a causa delle tasse elevate e della competizione con i liquori, quali vodka, e con la birra e il sidro, cresca molto meno della media del settore, 1,3% in valore e 1,2% in volume.

La distribuzione del vino e delle altre bevande alcoliche in Svezia, nel 2012, era dominato dagli specialisti di alimenti e bevande come risultato del controllo esercitato da Systembolaget, il monopolio di lunga data sulla vendita al dettaglio del governo per le bevande con un contenuto in alcool superiore al 3,5%. Più dei tre quarti della distribuzione del vino era rappresentata da questo canale nel 2012 e questa quota rimarrà invariata. Il vino può anche essere venduto nei ristoranti, nei bar e nei pub che rappresentano la seconda maggiore quota di mercato e hanno fatto registrare la crescita più elevata nel 2012. Il 25% di tasse applicato sul vino venduto al di fuori del Systembolaget ha influenzato la domanda negli ipermercati e supermercati, che hanno fatto registrare una diminuzione della quota.

LATEST NEWS

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

Effetti del campo magnetico ultraelevato sulle proteine del siero di latte

  Le proteine del siero di latte sono un importante integratore proteico e le loro proprietà fisiche sono modificate per soddisfare le esigenze di alimenti...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE