PARTNERS

Il packaging italiano punta ai 6 miliardi di euro

I pre-consuntivi del Centro Studi Ucima prevedono una chiusura d’anno in ulteriore crescita rispetto ai già ottimi risultati del 2012

Secondo i dati pre-consuntivi elaborati dal Centro Studi Ucima, il settore dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio dovrebbe chiudere il 2013 con un fatturato in ulteriore crescita del 7,6% rispetto allo scorso anno, raggiungendo i 5.920 milioni di euro.
Un ulteriore record per un settore che non conosce crisi e continua a conquistare quote di mercato rispetto alla concorrenza internazionale. È, infatti, la capillare presenza sui mercati mondiali la punta di diamante del settore. L’export nel 2013 ha rappresentato l’83,6% delle vendite totali, raggiungendo il record di 4.950 milioni di euro, in crescita dell’8,6% sul 2012. Unione Europea, Asia e Centro Sud America si confermano le principali aree di destinazione delle tecnologie made in Italy. I primi tre Paesi di destinazione delle tecnologie italiane sono stati invece, Stati Uniti, Francia e Cina.
In crescita anche il mercato italiano che, con un incremento del 3%, dovrebbe assestarsi su un fatturato di 970 milioni di euro.
“Siamo oltremodo soddisfatti dei risultati che emergono dalle analisi del nostro Centro Studi – dichiara il Presidente di Ucima, Giuseppe Lesce. – Dimostrano ancora una volta che il Paese reale è molto migliore dell’immagine trasmessa dagli organi di stampa, ed è molto distante dalle inefficienze della nostra classe politica”.
“Questi importanti traguardi sono, infatti, stati raggiunti dalle nostre aziende con determinazione, capacità e competenza, e sono ancora più importanti perché ottenuti senza poter contare su un efficiente sistema Paese”.
Anche il 2014 dovrebbe essere un anno in crescita per i costruttori italiani di macchine per il packaging. “Gli indicatori economici ad oggi disponibili e i dati sulla raccolta ordini delle nostre aziende – dichiara Lesce – ci fanno prevedere una ulteriore crescita del giro d’affari per i prossimi dodici mesi. Il fatturato di settore dovrebbe superare i 6 miliardi di euro e le esportazioni superare i 5 miliardi, confermando la nostra leadership mondiale”.
“Il 2014 sarà un anno fitto di importanti appuntamenti per le nostre aziende– conclude Lesce. – In particolare, si terrà a Parma la prima edizione di Food Pack, la fiera dedicata alle tecnologie di confezionamento per il food and beverage che si svolgerà in contemporanea a Cibus Tec. Sarà un’importante occasione per riaffermare la leadership del nostro Paese per le tecnologie alimentari attraverso una fiera che possa competere con le altre manifestazioni internazionali”.

LATEST NEWS

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

Effetti del campo magnetico ultraelevato sulle proteine del siero di latte

  Le proteine del siero di latte sono un importante integratore proteico e le loro proprietà fisiche sono modificate per soddisfare le esigenze di alimenti...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE