La personalizzazione degli imballaggi per alimenti direttamente online, risparmiando tempo e denaro. È questa la mission di www.packaging-online.it, portale e-commerce che vanta già un corposo portfolio clienti, costituito per circa l’80% da operatori del settore: industrie, gelaterie, pasticcerie, gastronomie, birrifici artigianali, torrefazioni, rivenditori (agenzie di eventi e comunicazione, tipografie, allestitori) e singoli professionisti.
Packaging-online opera sul mercato in qualità di azienda web to print avvalendosi del supporto di adeguati strumenti software e attrezzature tecnologicamente all’avanguardia, che consentono di avere la garanzia di una stampa ad alta risoluzione su imballaggi certificati per l’idoneità alimentare. Su www.packaging-online.it i clienti possono visionare le offerte, selezionare i prodotti d’interesse, chiedere preventivi gratuiti ed eseguire l’ordine inviando il file grafico da stampare sull’imballaggio. Un impianto di produzione veloce ed efficiente, unitamente a partner logistici d’eccellenza, permettono la consegna degli articoli entro 15 giorni in tutta l’Europa. Inoltre per una migliore navigazione il sito e-commerce è stato ottimizzato in versione responsive, in quanto il 30% del nostro traffico proviene da mobile.
“Packaging-online – afferma il responsabile marketing, Alessio Morici – si rivolge al mondo del B2B con una formula nuova, simile all’approccio che i colossi dell’e-commerce hanno avuto con il B2C. In poco meno di tre mesi abbiamo registrato una crescita esponenziale d’iscrizioni al portale. Il nostro obiettivo è diventare un punto di riferimento per le aziende del settore alimentare e non solo”.
In un’ottica di fidelizzazione riteniamo fondamentale l’approccio e la soddisfazione del cliente. Per questa ragione packaging-online ha pure attivato un servizio di assistenza telefonica e messaggistica chat. “A volte – conclude Morici – la facilità, la velocità e la convenienza non bastano: bisogna assecondare chi è riluttante agli acquisti online, guidandolo nella compilazione dell’ordine”.