Un recente studio dell’analista di mercato Freedonia rivela che la domanda mondiale di imballaggi asettici dovrebbe continuare a crescere ad un ritmo del 9,1% l’anno, fino a raggiungere nel 2015 il valore di 35,8 miliardi di dollari. I progressi saranno trainati dal maggiore numero di applicazioni e dai vantaggi di costi e praticità associati a questo tipo di packaging, soprattutto in termini di stoccaggio e trasporto a temperatura ambiente. Ci si attende una forte crescita nei Paesi in via di sviluppo, dove la mancanza di infrastrutture nella catena del freddo continuerà ad alimentare la domanda di prodotti confezionati in asettico, conservabili a temperatura ambiente.
Le bevande continueranno a rappresentare oltre la metà del mercato mondiale del confezionamento asettico e qui la domanda si avvantaggerà della maggiore produzione e dell’allargamento delle applicazioni derivanti dai benefici in termini di sostenibilità di questa tipologia di imballaggi, come nel caso dell’impiego per prodotti a base di latte e altre bevande deperibili da trasportare e conservare fuori frigo.
Per quanto riguarda il settore alimentare, la crescita sarà trainata dagli impieghi per prodotti liquidi, con poco particolato e pompabili, soprattutto in sostituzione di lattine metalliche e vasi in vetro.
Per quanto riguarda la distribuzione geografica, gli Usa coprivano solo il 15% del mercato globale degli imballaggi asettici nel 2010, anche se il Paese rappresentava da solo 1/3 del mercato degli imballaggi asettici per applicazioni farmaceutiche. Complessivamente, le crescite più significative e rapide per questo tipo di confezionamento si avranno in Asia, dove le performance più significative si avranno in India e Cina. Fra il 2010 e il 2015 la Cina coprirà da sola il 28% degli incrementi a livello globale. Aumenti sopra la media anche per America Centrale e Meridionale. Il Brasile, in particolare, continuerà a produrre una crescita annua a due cifre nel periodo considerato e oltre, soprattutto in ragione dell’espansione del mercato di massa delle bevande e dell’allargamento delle applicazioni in ambito alimentare e farmaceutico.
Domanda globale di imballaggi asettici in milioni di dollari (Freedonia).
Crescita annua % | |||||
2005 | 2010 | 2015 | 2005-10 | 2010-15 | |
Domanda di imballaggi asettici 14.390 | 14.390 | 23.200 | 35.800 | 10,0 | 9,1 |
Nord America | 2.800 | 4.570 | 6.800 | 10,3 | 8,3 |
Europa Occidentale | 4.180 | 5.640 | 7.430 | 6,2 | 5,7 |
Asia/Pacifico | 4.230 | 7.880 | 13.420 | 13,2 | 11,2 |
America Centrale e Meridionale | 1.190 | 2.000 | 3.390 | 10,9 | 11,1 |
Europa Orientale | 1.060 | 1.640 | 2.510 | 9,1 | 8,9 |
Africa/Medio Oriente | 930 | 1.470 | 2.250 | 9,6 | 8,9 |