Sul nuovo numero di Industrie Alimentari troverete un lavoro sull’impiego dell’atmosfera modificata per il confezionamento di salsicce stagionate, una caratterizzazione mediante GC/MS di oli essenziali per uso alimentare ed una ricerca sull’evoluzione della qualità di frutti di melone fresco tagliato in vaschette per la GDO. Il biogas da siero di latte e latte scaduto è protagonista delle nostre pagine di Sostenibilità nell’approfondimento tecnico-economico sull’energia da scarti e rifiuti dell’industria lattiero-casearia.
Abbiamo partecipato al convegno “Nature is a perfect machine. Sustainable” tenutosi a Milano da Ipack-Ima per il mondo dell’ortofrutta e vi presentiamo quanto emerso riguardo i cambiamenti dei consumi, il controllo del processo, le innovazioni di packaging e le tecnologie produttive a supporto dell’export.
Il rendiconto della 44° Edizione di ISM di Colonia si colora di “positivo”, a voi le principali novità esposte.
Non mancano macchine e accessori, automazione per il fine linea, nuovi imballaggi, gli ultimi prodotti lanciati sul mercato, indagini di mercato, news e i numerosi appuntamenti in agenda.