Inauguriamo una nuova annata editoriale con un numero ricco di novità per la produzione industriale, con i risultati delle ultime ricerche applicate e quanto di nuovo emerge dalle recenti indagini di mercato.
In primo piano, l’approfondimento tecnico-scientifico sulle prospettive per uno sviluppo sostenibile del settore agroalimentare: opportunità di un nuovo modello di filiera, obiettivi di interconnessione tra alimenti ed ecosistemi, vertical farm e agricoltura urbana, agricoltura di precisione, TraceTechnolgies e Winetech.
Ridurre, riusare e riciclare sono le parole d’ordine anche nel settore del packaging e, a tal proposito, scriviamo di bioplastiche, economia circolare, adesivi solventless e proprietà barriera dei polimeri. Di sostenibilità si legge, inoltre, nel rapporto Mintel dedicato ai trend per il food & beverage nel 2023: inizieremo a vedere un consumatore più informato e interessato man mano che la sostenibilità diventa un concetto più a portata di mano.
Pubblichiamo il rendiconto del Gulfood Manufacturing di Dubai, uno speciale sulla trigenerazione per l’efficienza energetica, e vi aggiorniamo su sicurezza informatica industriale, miglioramento dell’efficienza grazie all’analisi dei dati e digitalizzazione della supply chain nel settore oleario.
Come di consueto, presentiamo nuovi prodotti, leggi, news dal mondo, novità librarie e i prossimi appuntamenti in agenda.