PARTNERS

E’ uscito Industrie delle Bevande di giugno

Sul numero di giugno di Industrie delle Bevande potete trovare un interessante lavoro che pone le basi per lo sviluppo di un nuovo tipo di bevanda potenzialmente utile per il controllo della risposta glicemica post-prandiale, come disciplinato dal Regolamento Europeo n. 432/2012 in materia di indicazioni nutrizionali-salutistiche, ed un altro sull’uso in cantina del ceppo selezionato di Candida zemplinina Cz3 per ridurre il tenore alcolico e aumentare il contenuto di glicerolo dei vini.
Vi presentiamo il nostro rendiconto del Vinitaly, completo delle principali novità, nonché un breve resoconto sulla produzione enologica all’Enolitech.
Insieme al prof. Fantozzi affrontiamo il tema della produzione di residui durante la vinificazione e loro valorizzazione tramite impiego di biotecnologie.
Non mancano macchine e strumenti, nuovi prodotti, una sezione dedicata al packaging delle bevande e alle ultime tendenze di mercato, novità in tema di igiene e aggiornamenti normativi. E come di consueto le ultime news dal mondo e i principali eventi in agenda per il settore.

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE