Sul nuovo numero di “Ingredienti Alimentari” potete trovare i risultati di uno studio di identificazione analitica di ammine biogene e l’analisi dell’influenza del trattamento di stabilizzazione sulla qualità di condimenti vegetali.
Continua l’approfondimento in materia legislativa a cura dei nostri esperti avvocati sui rischi della pubblicità con gli ultimi aggiornamenti; lo chef docente di cucina, Di Lorenzi, esamina la gestione dei regimi alimentari particolari nella ristorazione moderna.
Pubblichiamo una nota tecnica dei prof. Tateo e Bononi dell’Università degli Studi di Milano a commento di una recente pubblicazione sugli oli essenziali e, come di consueto, passiamo in rassegna le nuove tendenze di prodotto sulla scena internazionale, insieme a ingredienti funzionali, nuove soluzioni dolcificanti, aromi, prodotti da forno senza glutine ed un’ampia sezione dedicata alla ricerca applicata.
Non mancano macchine per produzione e laboratorio, notizie, analisi di mercato e consumi e i nuovi libri in uscita.