PARTNERS

“The Best ingredients for a creamy life!”: la gamma Faravelli dedicata al mondo del gelato

Nell’ampio catalogo di materie prime che Faravelli Food Division propone agli operatori dell’industria alimentare italiana, una parte rilevante è occupata dagli ingredienti specifici per il comparto gelato, settore in costante crescita, che vede l’Italia rivestire un ruolo davvero di spicco a livello mondiale: nel 2018 il fatturato italiano del gelato artigianale ha toccato i 2,7 miliardi di euro, confermando un trend di crescita oramai consolidata del 10% annuo e un impatto importante sull’intera filiera agro-alimentare (fonte CNA Agroalimentare).

Il gelato è amatissimo dai consumatori ed è considerato un prodotto salutare e anche “sfizioso”, grazie all’apertura verso i gusti più inediti, senza dimenticare i grandi classici.

La gamma di ingredienti proposta da Faravelli permette di ottenere un gelato sempre di ottima qualità, con il giusto equilibrio tra nutrimento e gusto.

Un buon gelato ha una struttura morbida in bocca, liscia, spatolabile, senza cristalli grossi.  Nella famiglia degli strutturanti, Faravelli propone il trealosio, le proteine del siero e del latte, i sostituti del latte scremato in polvere e pectine “speciali”.

Anche il gusto è fondamentale: ogni aroma deve essere distinguibile e persistente. Faravelli propone un’ampia scelta di concentrati aromatici panna (paste e polvere), concentrati aromatici burro (pasta e polvere), concentrato aromatico yogurt (pasta), cocco rapè (anche tostato) e latte di cocco (anche in versione VEGAN), per apportare carattere e sapore.

Gli addensanti hanno la caratteristica principale di idratarsi, cioè di assorbire acqua decine di volte il proprio volume/peso, rigonfiandosi e “legando” parte dell’acqua “libera” nella miscela. Il risultato è una maggiore stabilità di tutti i componenti della ricetta che diventa così più densa. Gli stabilizzanti Faravelli sono farina di semi di carruba, gomma di guar, CMC, sodio alginato (anche in versione fosfato) e derivati di baobab.

Gli zuccheri e loro surrogati contribuiscono a dare corpo al gelato, mentre conferiscono la caratteristica dolcezza. Faravelli propone, tra gli altri, fruttosio (ideale per le preparazioni a basso tenore calorico), maltitolo, xilitolo, maltodestrine a diverso DE, FOS a corta catena e inulina d’agave, fino al trealosio, ideale per applicazioni davvero particolari, come il “gelato gastronomico”.

Infine, non possono mancare le proposte per un prodotto a basso contenuto di grassi e zuccheri, o senza emulsionanti, per chi è attento alla linea e al benessere: Faravelli propone una vasta gamma di sistemi funzionali di propria produzione, proposti sul mercato con il brand FARA e sviluppati nel sito produttivo di Nerviano.

Per scoprire di più: Faravelli Food Division – food@faravelli.it

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE