PARTNERS

L’ingrediente giusto per il gelato vegano

Ormai di grande tendenza, il gelato vegano è apprezzato sia da chi segue un’alimentazione priva di prodotti di origine animale, sia da chi, più semplicemente, desidera un prodotto più leggero, senza latte e derivati.
Formulato dal Laboratorio Applicativo Food di Giusto Faravelli SpA, FARAMIX IC 193 è un sistema funzionale pensato per un gelato vegano e a ridotto contenuto in grassi; contiene ingredienti selezionati in base alla performance tecnologica e bilanciati per ottenere un sistema versatile in grado di conferire ottima palatabilità e pienezza di gusto al gelato vegano.
Alginato di sodio: agente gelificante estratto dalla parete cellulare delle alghe brune. Disciolto in acqua a freddo dà viscosità, mentre a caldo, in particolari condizioni, può gelificare. Nel gelato agisce da strutturante ed ha rilevanza come fat-replacer.
Farina di semi di carruba, estratta dal frutto dell’albero di carrube. Prodotto naturale ad alto contenuto di proteine, vitamine (A, D, B1, B2, B3) e Sali minerali. Agisce da addensante, emulsionante, stabilizzante e gelificante.
Nel gelato migliora la coesione degli ingredienti, limita la formazione di grossi cristalli di ghiaccio, garantendo un prodotto finale omogeneo.
Inulina: fibra alimentare solubile estratta principalmente dalla radice di cicoria. Il sapore neutro, senza retrogusto, ne rende l’impiego molto versatile. Nei gelati può sostituire parzialmente lo zucchero, apportando massa, senza particolari ripercussioni sul punto di congelamento. Facilita la distribuzione degli altri ingredienti e fissa gli aromi. 
Gomma arabica Senegal: naturale, è costituita principalmente da polisaccaridi ad alto peso molecolare. Inodore, incolore, dal gusto neutro. Si distingue per la capacità emulsionante, stabilizzante, gelificante, addensante e legante, ottimo per la preparazione del gelato.
Proteine di pisello (Nutralys): hanno eccellenti proprietà emulsionanti , che non inficiano la viscosità dei sistemi in cui sono utilizzate. 
FARAMIX IC 193 fa parte della linea di sistemi funzionali FARA® di Giusto Faravelli SpA. Per info: food@faravelli.it

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE