I potenziali sviluppi nelle categorie di dolci e snack altamente innovativi riflettono alcune delle tendenze chiave identificate da Innova Market Insights per il 2021.
Nell’indagine sui consumi realizzata da Innova nel 2020 sono entrati in gioco la provenienza, l’approvvigionamento sostenibile e l’imballaggio dei prodotti. L’85% dei consumatori globali ha infatti dichiarato di ritenere importante sapere di più sulla provenienza degli alimenti che consuma. La trasparenza si è evidenziata come il trend principale, e i marchi si sono attivati per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei consumatori in materia di etica, ambiente ed etichettatura pulita utilizzando uno storytelling creativo e imponente per comunicare questi valori. Per quanto riguarda in particolare dolci e snack, viene sempre più evidenziata la provenienza di materie prime come frutta a guscio, cacao e zucchero, insieme alle credenziali etiche e alla sostenibilità del packaging.
La passione vegetale si evidenzia nell’innovazione di snack e dolciari
La tendenza dei prodotti “a base vegetale” ha continuato ad evolversi. Inserita fra i trend principali identificati da Innova Market Insights per diversi anni, nel 2021 ha confermato il crescente appeal in diverse regioni e categorie. I consumatori chiedono nuovi formati, nuove proteine vegetali e ancora più raffinatezza. Per dolci e snack il gusto è sempre stato un fattore chiave, e la passione per la base vegetale sta alimentando i lanci di nuovi prodotti nel comparto, associando i vantaggi evidenziati dai claim “naturale e “senza” determinati ingredienti in aree consolidate come cioccolato, snack estrusi, frutta a guscio e miscele di snack, e proponendo inoltre nuovi ingredienti come la canapa e l’ibisco.
Soluzioni cucite su misura
La nutrizione personalizzata continua ad essere sotto i riflettori, spingendo i prodotti “su misura” al terzo posto nella classifica delle principali tendenze per il 2021. La ricerca indica che il 64% dei consumatori globali ha trovato più modi per adattare vita e prodotti a stili, convinzioni ed esigenze individuali. Le barrette di cereali e snack in particolare continuano a proporsi come prodotti a base di ingredienti sani, concentrandosi su temi di particolare Interesse, tra cui prestazioni e controllo del peso, diete speciali come le vegane, bio, ad alto contenuto proteico e cheto.
Alla ribalta il trend del mangiare a casa
Data la sempre maggiore sovrapposizione dei settori della ristorazione e della vendita al dettaglio, i consumatori possono mangiare quello che vogliono, quando e dove lo desiderano, accedendo direttamente a molti prodotti speciali prima accessibili solo tramite punti vendita al dettaglio o strutture di intrattenimento. Il nuovo sistema del mangiare omnichannel si esprime in diverse forme, come la disponibilità di snack di marca in stile cinema da consumare invece a casa, gli snack a marchio del ristorante che offrono una gamma di gusti e formati, già familiari ma prima non disponibili per il consumo domestico.
Il Covid aumenta la domanda di ingredienti immunostimolanti
Un’altra delle tendenze più importanti identificate da Innova Market Insights per il 2021 è la ricerca di ingredienti immunostimolanti, a conferma che la pandemia ha fatto crescere l’attenzione alla salute e il bisogno di proteggerla.
L’indagine 2020 di Innova evidenzia che nel mondo 6 consumatori su 10 sono sempre più interessati ad alimenti e bevande immunostimolanti e 1 su 3 afferma di essere più attento al benessere del proprio sistema immunitario rispetto al 2019. Gli ingredienti immunostimolanti giocheranno quindi un ruolo significativo, grazie ad una maggiore conoscenza del contenuto di antiossidanti e dei potenziali benefici per la salute immunitaria degli snack contenenti cioccolato fondente e i cosiddetti superfrutti, nonché di caramelle dure e gommose con vitamine e zinco.
www.innovamarketinsights.com