PARTNERS

Irradiazione con fascio di elettroni a bassa energia della carne di maiale sottovuoto

 

Su Meat Science è comparso uno studio cinese che ha esplorato gli effetti di diversi livelli (0, 8 e 12 kGy) di un fascio elettronico a bassa energia (LEEB; 0,2 MeV) sulla qualità e sulla durata di conservazione della carne di maiale confezionata sottovuoto mantenuta in frigorifero e in condizioni di refrigerazione spinta per 30 giorni. 

L’irradiazione LEEB ha favorito l’ossidazione lipidica e delle proteine, indipendentemente dai livelli utilizzati. L’irradiazione con 8 kGy LEEB, associata alla conservazione in condizioni di super raffreddamento ha aumentato significativamente i valori a* e ha determinato caratteristiche sensoriali accettabili per la carne di maiale fino al giorno 30, a differenza delle altre combinazioni di trattamento. Questo trattamento sinergico ha anche ridotto significativamente la conta vitale totale e il contenuto totale di azoto basico volatile, estendendo così la durata di conservazione della carne di maiale confezionata sottovuoto a più di 30 giorni, il che potrebbe essere dovuto agli effetti antibatterici su Photobacterium, Carnobacterium e Lactobacillus

In conclusione, si raccomanda di applicare alla carne di maiale il livello di irradiazione LEEB di 8 kGy e di utilizzarlo in combinazione con lo stoccaggio superchilled per preservare la qualità del prodotto e prolungare la durata di conservazione della carne di maiale confezionata sottovuoto.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE