Il fatturato della produzione italiana di macchine per l’imballaggio, nel primo semestre del 2021, è diminuito di appena l’1,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno record 2019: ha tenuto testa nel 2020 con quasi 8 miliardi di euro. Bene i segmenti alimentare e cosmetico. Mentre sul fronte dei consumi, la salute immunitaria è una area di interesse chiave e sembra destinata ad essere una priorità. Innovazione veg, diversificazione delle fonti proteiche di origine vegetale ed un miglioramento del profilo nutrizionale rappresentano le tre strategie indicate per i brand veg per stare al passo con i tempi e i competitor.
Sono queste alcune delle novità emerse dagli approfondimenti condotti dalle principali agenzie di mercato internazionali, che sondano e riscrivono gli attuali scenari in fatto di produzione e consumi (specie dopo l’esperienza della pandemia), e che riproponiamo sul nuovo numero di “Italian Food & Packaging Technology”. Spazio anche a nutrizione, nuovi claims, approcci naturali e sostenibili in produzione e tecnologie di processo.
Come di consueto, passiamo in rassegna nuovi sistemi per la lavorazione degli alimenti, attrezzature per l’imballaggio, tecnologie analitiche di analisi e controllo, e le ultime news dal mondo.
Scarica gratuitamente il nuovo numero di Italian Food & Packaging Technology QUI