PARTNERS

JTIC: Giornate tecniche per l’industria cerealicola 2023

 

JTIC: Giornate tecniche per l’industria cerealicola 2023
dall’08 al 09 novembre 2023 ad Auxerre

 

L’AEMIC, la rete di professionisti  dell’industria cerealicola, è stata creata oltre 70 anni fa da ex studenti dell’ENSMIC.

Ogni anno, le JTIC (Journées Techniques des Industries Céréalières – Giornate Tecniche dell’Industria Cerealicola) sono il nostro fiore all’occhiello, un evento imperdibile per tutti i professionisti dell’industria cerealicola.

Quest’anno saremo in Borgogna, ad Auxerre, l’8 e il 9 novembre. Per l’occasione, il JTIC ospiterà una sessantina di espositori dei nostri settori, una decina di conferenze, un’area poster scientifici, un’area lavori e numerosi eventi.

Questo evento, aperto alla comunità internazionale, contribuisce all’attrattiva e alla mobilità dell’industria cerealicola creando un legame amichevole e dinamico.

 

Buone ragioni per venire al JTIC 2023

#1 Incontrare il proprio pubblico di riferimento, scambiare idee e sviluppare la propria rete con tutti i professionisti del settore cerealicolo.

#2 Informatevi, scoprite le ultime tendenze e coltivate la vostra rete di contatti.

#3 Partecipare alle conferenze e scoprire i poster scientifici

#4 Condividere la propria esperienza con il pubblico, i media e i professionisti.

#5 Scambio e sviluppo della rete con tutti i professionisti del settore cerealicolo.

#6 Trovare nuove direzioni di carriera

Incontraci l’8 e il 9 novembre ad Auxerre (Francia) al 73° JTIC.

Per maggiori informazioni: www.jtic.eu

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE