Ricercatori irlandesi hanno pubblicato su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism (25 febbraio 2014) i risultati della loro studio sull’associazione tra i livelli di vitamina D e i marker immunitari dell’infiammazione in un campione di popolazione adulta che hanno dimostrato una correlazione significativa tra livello bassi di vitamina D e i marker dell’infiammazione.
Il gruppo di ricercatori ha seguito 957 adulti irlandesi, tutti con età superiore ai 60 anni, monitorando i livelli di vitamina D e dei biomarker della funzione immunitaria. I partecipanti con carenza di vitamina D hanno fatto registrare livelli più elevati dei biomarker correlati con le malattie cardio vascolari e con le condizioni infiammatorie, quali la sclerosi multipla e l’artrite reumatoide.
Queste scoperte suggeriscono che la vitamina D potrebbe essere coinvolta nel mantenimento dell’attività del sistema immunitario oltre che della salute dell’apparato scheletrico. Questo studio è stato il primo a trovare una connessione tra i livelli di vitamina D e l’infiammazione in un campione vasto di adulti e pertanto un adeguato livello di vitamina D potrebbe aiutare la funzionalità ottimale del sistema immunitario, soprattutto tra gli anziani.