PARTNERS

La carenza di vitamina D correlata con una funzione immunitaria compromessa

Ricercatori irlandesi hanno pubblicato su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism (25 febbraio 2014) i risultati della loro studio sull’associazione tra i livelli di vitamina D e i marker immunitari dell’infiammazione in un campione di popolazione adulta che hanno dimostrato una correlazione significativa tra livello bassi di vitamina D e i marker dell’infiammazione.
Il gruppo di ricercatori ha seguito 957 adulti irlandesi, tutti con età superiore ai 60 anni, monitorando i livelli di vitamina D e dei biomarker della funzione immunitaria. I partecipanti con carenza di vitamina D hanno fatto registrare livelli più elevati dei biomarker correlati con le malattie cardio vascolari e con le condizioni infiammatorie, quali la sclerosi multipla e l’artrite reumatoide.
Queste scoperte suggeriscono che la vitamina D potrebbe essere coinvolta nel mantenimento dell’attività del sistema immunitario oltre che della salute dell’apparato scheletrico. Questo studio è stato il primo a trovare una connessione tra i livelli di vitamina D e l’infiammazione in un campione vasto di adulti e pertanto un adeguato livello di vitamina D potrebbe aiutare la funzionalità ottimale del sistema immunitario, soprattutto tra gli anziani.

LATEST NEWS

Un futuro responsabile grazie al percorso FSC di Amorim

  Amorim Cork Italia da tempo ha intrapreso un percorso di sostenibilità che non ha eguali. Se mantenere sempre alta l'avanguardia tecnologica a tutela dei...

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE