PARTNERS

La Festa dell’Allegria con il Fallegro 2012

Una festa di mezza estate per celebrare la compagnia, la convivialità e la bellezza dello stare insieme. Un vino giovane, rinfrescante e perfetto per suscitare l’allegria: il Fallegro Langhe Favorita Doc 2012. E infine, un ventaglio di eccellenze gastronomiche piemontesi. È questo il gustoso setting che i Poderi Gianni Gagliardo hanno preparato per la Festa dell’Allegria, tradizionale appuntamento estivo che premia i consumatori del Fallegro con un party dedicato esclusivamente a loro. 

Il 4 luglio, a partire dalle 19.00, presso l’aia delle storiche Cantine Gagliardo di La Morra, la Festa dell’Allegria sarà un momento informale e piacevole per conoscere l’azienda e brindare con l’annata 2012 del Fallegro: un Langhe  Favorita Doc gentile e versatile, adatto ai brindisi delle calde sere d’estate, agli aperitivi, al pasto e anche al dopocena. 

La partecipazione alla Festa dell’Allegria è su invito, ritirabile gratuitamente presso tutti i punti che servono o vendono il Fallegro: «Abbiamo voluto creare un evento dedicato a chi beve il Fallegro – spiega Gianni Gagliardo – una festa contadina che mettesse in contatto il produttore e il consumatore in un contesto di assoluta familiarità e convivialità. Il carattere principale del nostro Fallegro è la piacevolezza – continua  Gagliardo – caratteristica che lo rende un vino unico, in grado di accompagnare qualsiasi piatto: dagli stuzzichini ai frutti di mare, dalla pasta al sushi, dalla pizza ai salumi fino alla frittura di pesce e a crostacei».  

Il Fallegro dei Poderi Gianni Gagliardo nasce dalle migliori selezioni di uva favorita, un vitigno del Roero con una storia importante e particolare. Dimenticato e quasi estinto fino a pochi anni fa, oggi il Favorita ha riscoperto la sua vocazione da grande vino: «Il Fallegro è stata la mia personale riscoperta di un vitigno abbandonato di cui, da giovane, sentivo sempre parlare con profondo rispetto e ammirazione. Un’uva con una storia antica, legata alle vie del sale e agli ambienti mediterranei. Oggi, un importante vino bianco dall’incredibile fragranza, freschezza e dal gusto sorprendentemente moderno».

LATEST NEWS

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

Effetti del campo magnetico ultraelevato sulle proteine del siero di latte

  Le proteine del siero di latte sono un importante integratore proteico e le loro proprietà fisiche sono modificate per soddisfare le esigenze di alimenti...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE