Nonostante il consolidamento registrato negli ultimi anni, in particolare negli Stati Uniti e nel settore della pizza surgelata, una recente ricerca dell’analista di mercato Innova Market Insights rivela che l’attività di lancio di nuovi prodotti si è mantenuta relativamente elevata, facendo registrare i livelli maggiori in Nord America ed Europa, che da soli hanno assorbito oltre l’80% dei lanci complessivi nei 12 mesi precedenti la fine di giugno 2013.
La sola Europa occidentale ha rappresentato oltre il 40% del totale, come riflesso del gran numero di Paesi e aziende coinvolte, mentre il mercato statunitense altamente sviluppato ha coperto più di un quarto.
L’attività dei lanci si è concentrata in particolare sulle pizze dal sapore autentico e tradizionale, su ingredienti gourmet, oppure su condimenti e alternative più sane. Negli Usa, nella fattispecie, ha avuto particolare successo la focaccia, mentre fra i gusti raffinati comparsi sul mercato figurano la crema di spinaci e il formaggio di capra, la salsiccia italiana con funghi e cipolle rosolate, granchi e gamberi e addirittura il tartufo nero.
Il mercato statunitense è anche stato interessato da lanci consistenti nel settore delle alternative senza glutine (10% dei lanci totali di pizze contro il 4% del resto del mondo).
L’altra tendenza chiave registrata negli Stati Uniti riguardante farciture più complesse, esclusive e speziate è stata più fortemente evidenziata anche in Europa, dove l’attività dei prodotti di marca e a marchio proprio sta continuando a ritmo sostenuto. Nel Regno Unito viene particolarmente ricercata la pizza fredda refrigerata, fra cui si distinguono come novità la pizza al “Pollo al peperoncino” , la “Sensazioni affumicate”, la vegetariana ai peperoni, sottile e croccante, cotta nel forno a legna, oppure quelle al pepe nero e al parmigiano.
In Europa si è messo in evidenza anche l’interesse per i prodotti a base sottile. In Francia sono state estese le gamme di pizze refrigerate della Sodebo con basi ovali sottili riccamente farcite, anche se non sono mancati i lanci di pizze al padellino, come quelle surgelate Panebello del leader del mercato britannico Dr. Oetker.
Una notevole attività di lanci nel settore dei prodotti biologici e sostenibili è stata riportata in Europa, come dimostra l’ampliamento della linea bio di prodotti refrigerati della Lea Nature, mentre in Germania La Fish & More ha esteso alla pizza al tonno il suo marchio di pesce sostenibile certificato MSC (Marine Stewardship Council).
Infine, secondo questa ricerca di Innova Market Insights il mercato della pizza al dettaglio avrebbe beneficiato più di altri dalla crisi economica, offrendo un’alternativa interessante a chi vuole acquistarla in anticipo per una cena in compagnia e spendere meno rispetto alla pizza a domicilio o al ristorante.