PARTNERS

La polvere di cacao potrebbe aiutare a mantenere la salute cerebrale

Dal Journal of Cellular Biochemistry è stato accettato l’articolo proposto da un team di ricercatori italiani e statunitensi sui probabili effetti della polvere di cacao sull’Alzheimer.

Infatti sembra che i polifenoli del cacao scatenino un’attività neuro-protettiva, cioè che influenzino, in modo diretto o indiretto, i canali di trasduzione del segnale coinvolti nella morte e nella neuro-protezione neuronale, supportando la possibilità dell’uso potenziale quale agente preventivo per le malattie neuro-degenerative caratterizzate dallo stress ossidativo.

I ricercatori hanno estratto i fenoli da polvere di cacao disponibile in commercio e hanno esaminato i loro effetti sulle colture cellulari. Le ricerche precedenti si erano focalizzate principalmente sulle proprietà antiossidanti e meno sui meccanismi d’azione a livello cellulare. Questo studio in vitro ha permesso di confermare le proprietà antiossidanti del cacao, ma soprattutto ha dimostrato che i polifenoli del cacao sono in grado di attivare il canale di sopravvivenza del BDNF (fattore neurotropico derivato dal cervello) che potrebbe aiutare nella prevenzione dell’Alzheimer.

I livelli di polifenoli possono variare tra i deversi tipi di cacao, ma la polvere di cacao disponibile in commercio è naturalmente ricca in polifenoli.

Il cacao potrebbe costituire un agente di prevenzione migliore di altre fonti di flavonoidi quali il tè verde in quanto potrebbe avere effetti benefici in tutte le condizioni caratterizzate da elevato stress ossidativo come, per esempio, l’invecchiamento, la neurodegenerazione e la demenza vascolare.

 

http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/jcb.24548/abstract

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE