Un gruppo di ricercatori americani guidati da Cathryn Book, professore associato di oncologia presso la Scuola di medicina della Wayne State University, Detroit, ha messo in evidenza sulla rivista Cancer (2015, 121 (4), 580-588) come una maggiore assunzione da parte delle donne in menopausa di licopene, un antiossidante naturale che si trova in pomodori, cocomeri e papaya, possa diminuire il rischio di carcinoma alle cellule renali, un tipo di cancro al rene.
Sono stati analizzati i dati di 96.196 donne che sono state coinvolte nella Womem’s Health Initiative dal 1993 al 1998 e che successivamente sono state richiamate nel luglio 2013. I ricercatori hanno analizzato il rischio di cancro al rene associato all’assunzione di licopene e altri micronutrienti con proprietà antiossidanti, quali la luteina e le vitamine C ed E. Durante il follow-up è stato diagnosticato il tumore al rene a 240 donne. Rispetto alle donne che avevano consumato meno licopene, quelle che ne avevano assunto una maggiore quantità hanno fatto registrare un rischio minore del 39%, mentre nessun altro micronutriente è stato associato in modo significativo con questo rischio.
Il tumore al rene è un tipo relativamente raro e alle donne con rischio di ipertensione, uno dei principali fattori di rischio del cancro al rene, è raccomandata una dieta povera di sodio. Da oggi le donne possono mangiare più frutta e alimenti naturalmente ricchi in licopene per la loro salute.
I ricercatori stanno ora esaminando se ci sia una relazione tra l’assunzione di nutrienti antiossidanti e il rischio di tumore al rene in uno studio condotto principalmente con partecipanti dell’area metropolitana di Detroit.