PARTNERS

Marco Fiorani riconfermato alla guida di FederSalus

Il Consiglio FederSalus ha votato all’unanimità, il 15 dicembre 2014, la conferma di Marco Fiorani alla guida dell’Associazione industriale per il prossimo biennio. La conferma di Fiorani alla direzione di FederSalus avalla il lavoro iniziato due anni fa e rilancia l’impegno verso gli ambiziosi obiettivi del prossimo periodo. Il bilancio dei due anni appena trascorsi si dimostra infatti più che positivo: FederSalus è cresciuta qualitativamente e quantitativamente arrivando a rappresentare, con 20 nuovi associati nel biennio, 152 aziende, il numero più alto finora mai raggiunto.
Gli ultimi due anni hanno visto l’Associazione impegnata su più fronti. FederSalus ha consolidato la sua presenza in Europa, con il lavoro a fianco della Federazione Europea  EHPM e con l’attività di relazioni istituzionali che l’ha portata in più occasioni a confrontarsi con i rappresentanti del settore al Parlamento Europeo e Commissione Europea. Servizi di formazione, relazioni istituzionali e inter associative, sostegno all’internazionalizzazione ed Expo 2015 sono alcuni tra gli obiettivi su cui si sta concentrando il lavoro di FederSalus e su cui sono già state gettate delle buone basi di partenza a partire dalla fitta agenda degli incontri programmati per il 2015 – primo in ordine cronologico quello con l’Ambasciata americana del 15 gennaio 2015 per il Programma SelectUSA – fino ai progetti in essere per l’appuntamento con l’Expo milanese.
Nel corso del suo secondo mandato, il Presidente Marco Fiorani, sarà affiancato dai vicepresidenti Alberto Donati (O.F.I.) e  Antonino Santoro (Rottapharm) che viene  quindi riconfermato nella carica e che continuerà a rappresentare l’Associazione  nel Board  di EHPM.
Insieme al Presidente e ai Vicepresidenti compongono la Giunta esecutiva: Andrea Costa (S.I.I.T.), Ernesto Riva (Unifarco), Marco Testa (Vemedia Pharma).  Riconfermata nella carica di Tesoriere dell’Associazione Rosanna Zancani (Scharper).
Le azioni messe in campo dall’Associazione dimostrano la volontà di essere sempre al servizio delle aziende del settore – afferma il Presidente Marco Fiorani – Il mercato degli integratori vive una fase di profondo cambiamento, a partire dal quadro regolatorio, rispetto al quale è fondamentale il ruolo dell’ Associazione nel contribuire a renderlo coerente e funzionale tutelando aziende e consumatori. Le aziende italiane inoltre guardano con sempre maggiore interesse ai mercati esteri: sostenere il know how delle nostre aziende, riconosciuto anche all’estero come marchio d’eccellenza e favorire le esportazioni, è tra gli obiettivi di medio termine che FederSalus si pone”.

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE