PARTNERS

A novembre la 23° edizione del Merano WineFestival

Dal 7 al 10 di novembre Merano sarà nuovamente la cornice del festival del vino che, dopo l’edizione dello scorso anno con i suoi oltre 6500 visitatori, si è confermato l’evento ai vertici del successo di pubblico per una manifestazione enogastronomica. Ogni anno, l’impegno di Helmuth Köcher e del suo staff è quello di offrire qualità e novità e anche quest’anno il Kurhaus sarà il magnete di tematiche di grande impatto.

Cult2014
Evento esclusivo e unico: 40 aziende che da almeno 23 anni hanno lasciato un’impronta importante e sono diventate riferimenti e garanti del loro territorio vitivinicolo. Sono i più radicati nel territorio italiano, quelli che rappresentano il passato e il futuro dell’alta qualità. Venerdì 7 novembre al Pavillon des Fleurs – all’interno del Kurhaus – dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Solo 250 i posti disponibili.

Italia, quo vadis?
La contraffazione dei prodotti dell’eccellenza alimentare italiana ci costa 60 miliardi l’anno e 300.000 posti di lavoro. Non possiamo permettercelo. Per tutelare l’eccellenza italiana il “made in Italy” è sufficiente? Un forum per stabilire a che punto siamo. Dai marchi di tutela al turismo, dagli eventi enogastronomici ai territori e le loro infinite potenzialità. A Merano, venerdì 7 novembre, riparte il Manifesto2014. Alle 16.30 un confronto tra grandi protagonisti del settore moderato da Bruno Vespa. Introduce le tematiche Helmuth Köcher.

Focus sulla Romania
Romania, patria di Dioniso. Ecco perché Helmuth Köcher sceglie quest’anno i vini rumeni. I vini, selezionati dallo stesso CEO del MWF e da Marinela Vasilica Ardelean – “The best Sommelier of Romania 2014” – rappresentano le 15 aziende più importanti di un’area vitivinicola che porta con sé almeno 6000 anni di storia. Selezioni prestigiose che ci fanno ribattezzare la Romania – alla stessa latitudine di Borgogna, Toscana e Priorato – come Dacia Felix Vinum.

Ticket On-Line
Direttamente dalla home page si possono acquistare on-line i tuoi biglietti per la prossima edizione del Merano WineFestival, compresi gli eventi bio&dynamica  e CULT2014. La vendita on-line a prezzo ridotto terminerà il 20 ottobre alle ore 24.00; la vendita a prezzo intero terminerà il 6 novembre alle ore 24.00.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE