Gli specialisti della Canadean hanno condotto una ricerca di mercato per conto della BCME (l’associazione europea dei produttori di lattine) confermando che il 2015 è stato un altro anno record con oltre 64 miliardi di lattine riempite in Europa e un aumento di 1,25 miliardi di unità rispetto all’anno precedente.
I soft drink continuano a crescere (+4,4%) rispetto al 2014 con un aumento del 10% nelle regioni dell’Europa orientale: grazie a questo, la categoria dei soft drink rappresenta oltre la metà delle lattine per bevande in Europa.
Le bevande energetiche continuano a essere un importante traino del settore dei soft drink grazie anche all’aumento dei formati oltre al tradizionale 250 mL. Il mercato europeo è aumentato del 6% e circa i due terzi delle bevande energetiche vendute sono confezionati in lattina.
Questi risultati, ottenuti senza la spinta di nessun particolare evento sportivo, sottolineano che i consumatori e i proprietari dei marchi preferiscono le lattine. Infatti, i produttori di lattine hanno differenziato la loro produzione per tipologia e dimensioni, per soddisfare le richieste, oltre a proseguire nelle iniziative di promozione e miglioramento del riciclo delle confezioni usate.