PARTNERS

Panoramica sul mercato globale degli ingredienti per dolci

L’aumento significativo del consumo di prodotti dolciari e da forno sta influenzando la crescita del mercato degli ingredienti per questi prodotti, a livello mondiale, e Transparency Market Research prevede che questa tendenza continui nei prossimi anni, anche grazie all’influenza della cultura occidentale sulle abitudini alimentari dei consumatori.

La domanda per alimenti migliori, favorita dai frequenti cambi nello stile di vita dei consumatori, ha messo in difficoltà i produttori che devono cercare nuovi ingredienti per soddisfare le richieste dei consumatori rispettando i sapori. Le previsioni di crescita in questo mercato indicano un CAGR del 4,2% tra il 2017 e il 2025 con una crescita progressiva a valore dai 76,25 miliardi di dollari del 2016 ai 109,48 miliardi di dollari alla fine del 2025.

Dal punto di vista geografico, il mercato degli ingredienti per prodotti dolciari è suddiviso in America del Nord, Medio Oriente e Africa, Europa, Asia regione pacifica e America Latina. Il Nord America e l’Europa sono i mercati regionali leader per questi ingredienti rappresentando oltre il 60% del mercato globale nel 2016. L’Europa è la regione dominante con un maggiore consumo di prodotti dolciari, quali cioccolato e gomme.

Il mercato degli ingredienti per dolci in Europa è guidato soprattutto dalla crescente domanda di prodotti da forno e gelati in Gran Bretagna, Germania e Francia e nel resto del continente. È previsto che in questa regione la crescita sia moderata.

Mentre, nella regione pacifica dell’Asia è prevista la crescita maggiore rispetto alle altre regioni tra il 2017 e il 2025, soprattutto in Paesi quali India, Giappone e Cina. La ricerca continua sul consumo di cioccolato e sull’acquisizione di ingredienti di buona qualità da fonti sostenibili favorirà la crescita del mercato degli ingredienti in questa regione nel prossimo futuro.

Gli ingredienti per dolci sono largamente utilizzati nel cioccolato, nei dolci a base di zucchero e nei prodotti da forno ed è previsto che questa tendenza sia confermata grazie ai benefici del cioccolato amaro fondente e al cambiamento del palato dei consumatori nei mercati emergenti per l’influenza del mondo occidentale.

 

 

LATEST NEWS

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

Disossamento precoce e iniezione di salamoia del petto di pollo

  Per sodisfare la domanda di pollame avanzata dal mercato, i produttori si sforzano di garantire una maggiore efficienza degli impianti di lavorazione. Uno dei...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE