PARTNERS

Migliorare i prebiotici con gli scarti dei funghi

Sul Journal of Food Science (vol. 78, n. 7, pagg. M1041-1048) sono stati pubblicati i risultati del primo studio condotto da ricercatori cinesi che hanno investigato il potenziale prebiotico dei prodotti di scarto dei funghi: i sottoprodotti di scarso valore potrebbero prolungare la sopravvivenza dei probiotici durante lo stoccaggio a freddo e migliorare la tolleranza dei probiotici durante la digestione.

I peduncoli e le basi dei funghi sono normalmente utilizzati come mangime animale con scarso valore economico e come compost; infatti, finora non c’era alcun report documentato di utilizzo come prebiotici dei polisaccaridi estratti da questi scarti.

Questo studio ha dimostrato che la concentrazione relativamente bassa (da 0,1% a 0,5%) di polisaccaridi del peduncolo di Lentinula edodes e del piede di Pleurotus eryngii e Flammulina velutipes possono potenziare la percentuale di sopravvivenza dei Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus casei e Bifidobacterium longum sbsp. longum durante lo stoccaggio a freddo. I polisaccaridi hanno effetti sinergici con i peptidi e gli aminoacidi di uno yogurt mantenendo i probiotici oltre le 107 UFC/mL durante lo stoccaggio a freddo oltre a significativi effetti protettivi su questi probiotici in condizioni che simulano i succhi gastrici e biliari per raggiungere gli effetti benefici nell’ospite.

Questi risultati hanno dimostrato che gli scarti dei funghi, che sono più economici di ogni altra risorsa, potrebbero essere una nuova importante fonte alternativa di prebiotici.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE