PARTNERS

My Eatness nutraceutica: la salute vien mangiando

My Eatness è un nuovo marchio, tutto italiano, dell’alimentazione sana che ha vinto un premio con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, consegnato durante l’Expo di Milano dello scorso anno.
I prodotti My Eatness oggi sono due, un olio extra vergine di oliva e una passata di pomodoro. My Olio è il primo olio extravergine di oliva nutraceutico in Italia, ricco di proprietà antiossidanti, grazie all’alta presenza di vitamina E e di idrossitirosolo, una componente dei polifenoli. My Pomodoro è una passata nutraceutica, ottenuta da pomodori dolcissimi, è ricca di proprietà benefiche grazie all’importante presenza della vitamina C che contribuisce alla formazione del collagene, al normale metabolismo energetico, alla normale funzione psicologica e del sistema immunitario, al normale funzionamento del sistema nervoso, combatte lo stress ossidativo, accresce l’assorbimento del ferro, riduce la stanchezza e l’affaticamento. A questi primi due alimenti, seguiranno tanti nuovi prodotti dalle proprietà benefiche come pasta, bevande e prodotti da prima colazione.
Una grande forza di My Eatness è quella di selezionare con rigore le materie prime per ottenere alimenti ad alto profilo gastronomico, ricchi di principi attivi, non addizionati, ma esaltati grazie a processi di trasformazione controllati. I prodotti sono acquistabili on line, sul sito aziendale, e nelle farmacie e parafarmacie che hanno la sezione alimentare, ma presto verranno venduti anche presso palestre e centri sportivi e negozi specializzati in prodotti per il benessere.

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE