PARTNERS

Nuovi orientamenti nello stoccaggio dei cereali, una risposta alle esigenze della filiera cerealicola

Nel più grande parco agroalimentare del mondo, Newpharm, leader nello sviluppo di insetticidi e tecnologie applicative all’avanguardia del settore dello stoccaggio, organizza, il 19 aprile, un convegno per rispondere alle esigenze di tutti coloro che operano nel settore della filiera cerealicola. 

L’incontro – “Nuovi orientamenti nello stoccaggio dei cereali: esigenze della filiera cerealicola” – avrà un taglio molto pratico e concreto.  È inoltre prevista una tavola rotonda che coinvolgerà gli attori più importanti del settore cerealicolo, ricercatori, brokers finanziari e testimonial che abbracciano tutta la filiera dagli addetti al servizio qualità dell’industria. 

«C’è la necessità di fare chiarezza sulle procedure e metodologie adottate per la corretta conservazione del cereale stoccato, alla luce degli orientamenti e delle esigenze delle industrie della filiera – ci spiega Dionisio Bagarollo, Ceo & President Newpharm – Tra gli obiettivi del convegno anche fare il punto sulle normative vigenti per la conservazione dei cereali per la sicurezza e il benessere del consumatore». 

Obiettivo dell’incontro, assicura Bagarollo «è di presentare le soluzioni più sicure e affidabili per la conservazione dei cereali stoccati con metodi convenzionali e biologici, per valorizzare la qualità del cereale e il suo posizionamento sul mercato». 

 

Programma del Convegno

 

08.30 Registrazione dei partecipanti

Apertura dei Lavori

Introduce e modera: 

Andrea Villani – Direttore – Borsa Merci Bologna

 

09.30 Saluti di benvenuto 

Dionisio Bagarollo – Ceo e Presidente Newpharm 

 

09.45 Overview sul Mercato dei Cereali 

Andrea Villani – A.G.E.R. – Borsa Merci Bologna

 

10.00 Nuovi obiettivi del miglioramento genetico del grano

Stefano Ravaglia– Responsabile R&S S.i.s. Società Italiana Sementi

 

10.20 Le norme sulla conservazioni dei cereali

Erika Saccoccia – Regulatory Affairs Manager- Newpharm 

 

10.40 Parassiti delle derrate e dinamiche d’infestazione durante lo stoccaggio 

Stefano Cherubin  – Responsabile servizio tecnico – Newpharm 

 

11.00 Coffee Break 

 

11.15 Conservazione dei Cereali e gestione integrata delle infestanti nella filiera 

Stefano Cherubin – Responsabile servizio tecnico – Newpharm 

 

12.00 L’importanza dei sistemi applicativi

Giuseppe Ranzato – Responsabile servizio applicativo – Newpharm 

 

12.20 Tavola Rotonda

Esigenze della filiera cerealicola nello stoccaggio cereali: scenario imminente e prospettive future

 

Intervengono: 

Antim

A.I.R.E.S.

F.lli Barilla spa

Bernam

Casillo Group

Cereal Docks 

Italmopa

Manara Spa e Compag 

Progeo

Newpharm

 

Per informazioni: www.newpharm .it – www.avenuemedia.eu – Sezione eventi

Per iscrizioni: http://www.avenuemedia.eu/filiera-cerealicola-registration/

 

Newpharm S.r.l.

Via Tremarende, 24/B – 35010 Santa Giustina in Colle (PD) –  Italy – T.  +39 049 9302876 – fax +39 049 9320087 –   info@newpharm.it – www.newpharm.it

 

 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE