PARTNERS

Nicola Marzaro nominato presidente di Assofoodtec

Milano, 28 marzo 2014 – Nel corso dell’ultima assemblea dei soci, Nicola Marzaro è stato nominato nuovo presidente di Assofoodtec – l’Associazione italiana costruttori macchine, impianti, attrezzature per la produzione, la lavorazione e la conservazione alimentare, federata ANIMA. Marzaro succede ad Emilia Arosio, alla quale è stato affidato contestualmente l’incarico di Vice Presidente di Assofoodtec. Claudio Maria Pollini è invece stato nominato Vice Presidente con delega speciale ai rapporti con mondo accademico e scientifico:
Nato a Padova 45 anni fa, dopo alcune esperienze nel settore industriale, nel 1999 Marzaro entra a far parte della Sirman Spa, azienda di famiglia specializzata nella produzione macchine ed attrezzature per i Professionisti della Cucina e della distribuzione organizzata. Il gruppo di aziende di famiglia ha un fatturato annuo che supera i 50 milioni di euro ed ha una valenza internazionale, con controllate a Chicago e Shanghai. Attualmente Nicola Marzaro ricopre la carica di responsabile amministrativo e membro del CDA.
Nell’ambito di Confindustria, Marzaro è dal 2012 membro del Comitato tecnico per il Fisco, sotto la direzione di Andrea Bolla e del Comitato Tecnico Credito e Finanza, sotto la direzione del Vice-Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia. Marzaro è anche presidente del Consorzio Zafferano – destinato alla promozione all’estero di aziende operanti nel campo delle attrezzature alberghiere – e membro del gruppo di lavoro “macchine alimentari” istituito presso l’Inail.
Gli incarichi dei neoeletti si sommeranno a quelli attualmente ricoperti in seno alle componenti associative di riferimento in Assofoodtec: Nicola Marzaro è infatti Presidente di AHRCA – Costruttori Attrezzature per Horeca e Presidente del Consorzio Ecoatsa, consorzio per lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE), Emilia Arosio Presidente di COMACA – Costruttori Macchine per Lavorazione Carni, Claudio Maria Pollini Presidente di UCMA- Costruttori Macchine per Industria Alimentare.
“Ringrazio coloro che mi hanno chiamato e votato alla presidenza di Assofoodtec – dichiara il neo presidente Marzaro – che è un’associazione viva, attuale e lungimirante. Assofoodtec ha continuamente delle opportunità da sfruttare a favore delle aziende associate, ed ha dimostrato di saperle coglierle quasi sempre al meglio, compatibilmente con le risorse economiche che chiediamo agli iscritti e che è nostro dovere commisurare in ogni momento ai risultati. L’associazione lavora già, con efficacia e soddisfazione dei propri associati, sui temi fondamentali delle normative tecniche, e ciò lo dimostra il numero delle aziende che continua ad associarsi, nonostante l’inesistenza di una strutturata azione promozionale o di reclutamento. Ma negli ultimi anni scopriamo di essere divenuti anche il riferimento per le istituzioni, che devono interfacciarsi al mondo del foodprocessing, e la sfida del prossimo biennio sarà proprio quella di rafforzare questa percezione, coltivando le relazioni esterne, in una logica non più di attore privilegiato, ma di leader”.

Nicola-Marzaro-nominato-presidente-di-Assofoodtec.jpg

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE