PARTNERS

Nuova tecnologia per proteine di soia texturizzate

 

Nonostante la domanda di sostituti della carne sia in aumento, le caratteristiche strutturali di questi prodotti continuano a rappresentare un problema. Per questo, un lavoro sudcoreano pubblicato su Food Chemistry ha proposto una nuova tecnica di trattamento in autoclave sottovuoto alle proteine di soia texturizzate TSP a bassa umidità utilizzate nella produzione di analoghi della carne con elevato tenore di acqua.

L’analisi delle caratteristiche morfologiche degli analoghi ha mostrato che il trattamento sottovuoto in autoclave influisce sulla struttura di impaccamento dei materiali, aumentando la densità di circa 0,25 g/mL e riducendo lo spostamento dell’umidità all’interno delle TSP. I legami disolfuro sono aumentati di 3 mµM/g o più e le strutture a foglietti beta e ad alfa-eliche del 7% o più, il che ha contribuito a cambiamenti strutturali dovuti all’aggregazione proteica. L’indice di texturizzazione e la durezza si sono ridotti di oltre il 30%, indicando una diminuzione della resistenza strutturale complessiva. La nuova tecnologia proposta può quindi essere utilizzata nella commercializzazione di analoghi della carne.

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE