Il 20 e il 21 aprile 2017, al Palazzo delle Stelline di Milano, si terrà NutriMI 2017, il Forum di Nutrizione Pratica ECM che da 11 anni riunisce gli esperti del settore dell’Alimentazione e della Nutrizione. Quest’anno si darà ampio spazio al tema dell’evoluzione dell’alimentazione umana e dei fattori che la influenzano: dalla cosiddetta dieta “antinfiammatoria”, agli ultimi studi relativi al metabolismo e infine al ruolo dei media nella scelta del proprio regime alimentare.
Dieta e infiammazione: come sono legate tra loro?
Uno degli argomenti che verranno trattati saranno le infiammazioni: come sono influenzate dalla nostra dieta? Come prevenirle? Come curarle? Si indagherà su quali alimenti e composti bioattivi siano alla base di una dieta “antinfiammatoria”, ma anche su come modulare l’incidenza di patologie croniche grazie a un’alimentazione mirata.
È possibile regolare il metabolismo per dimagrire?
Il concetto di “metabolismo energetico” è spesso al centro dell’attenzione, soprattutto quando si parla di dieta. Saranno analizzati i diversi aspetti del metabolismo energetico: dal modo in cui quest’ultimo cambia nel corso del processo di dimagrimento, all’analisi delle ultime novità sul ruolo dei micronutrienti nella sua regolazione.
Il ruolo dei media nell’educazione ‘alla salute’
L’educazione nutrizionale è sempre più legata al mondo dei media e dei social che, se trasmette messaggi errati o poco chiari, può portare a conseguenze potenzialmente dannose per la salute. Ecco perché è importante che i media sappiano come promuovere le giuste abitudini e i corretti stili di vita.
Le società scientifiche partner di NutriMI 2017
Inoltre saranno presenti tre società scientifiche: Sinu, Società Italiana di Nutrizione Umana, Andid, l’Associazione Nazionale Dietisti e Sinupe, Società Italiana di Nutrizione Pediatrica).
Per informazioni e iscrizioni: www.nutrimi.it