PARTNERS

Obesità e diabete di tipo 2: un aiuto dal cacao

Ricercatori americani hanno concluso uno studio a lungo termine che ha messo in evidenza come un componente antiossidante specifico del cacao sia in grado di aumentare in modo drastico la capacità dell’organismo di combattere molti disturbi dei tempi moderni quali obesità, diabete di tipo 2 e malattie cardiache.
I risultati, pubblicati sul Journal of Agricultural and Food Chemistry (2014, 62 (10), pagg. 2216-2227), sottolineano che i ratti alimentati con una dieta ricca in grassi integrata con un estratto di cacao o frazioni di cacao (monomeri, oligomeri o polimeri) hanno fatto registrare un minore aumento di peso e hanno potenziato la loro resistenza all’insulina rispetto al gruppo di controllo alimentato con una dieta dieta ricca in grassi.
Infatti, per 12 settimane, 54 ratti maschi sono stati suddivisi in 6 gruppi: e alimentati rispettivamente con una dieta povera in grassi; con una ricca in grassi; con una ricca in grassi e integrata con 25 mg/ kg di peso corporeo/die di un estratto di cacao o con frazioni di monomeri, oligomeri o polimeri, dose che corrisponde a circa 154 mg di flavanoli di cacao al giorno per una persona di 76 kg.
I ratti sono stati pesati settimanalmente e i ricercatori hanno anche condotto test sul glucosio e sulla tolleranza all’insulina per determinare l’effetto sul diabete di tipo 2.
È stato notato che i ratti alimentati con una dieta ricca in grassi integrata con oligomeri di cacao hanno fatto registrare un aumento di peso statisticamente simile al gruppo dei ratti alimentasti con una dieta povera in grassi e molto minore di quello dei ratti del gruppo di controllo alimentati con una dieta ricca in grassi. La frazione ricca in oligomeri è stata anche la più efficace su glucosio e resistenza all’insulina.
Pertanto, le procianidine oligomere sembrano essere le principali responsabili dell’attività contro obesità e diabete dei flavanoli del cacao, soprattutto alle basse dosi utilizzate in questo studio.

LATEST NEWS

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

Effetti del campo magnetico ultraelevato sulle proteine del siero di latte

  Le proteine del siero di latte sono un importante integratore proteico e le loro proprietà fisiche sono modificate per soddisfare le esigenze di alimenti...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE