PARTNERS

Minore carico glicemico grazie all’olio di colza

L’olio di colza ricco in acido alfa-linolenico, in combinazione con una dieta a basso indice glicemico, potrebbe aiutare a migliorare il controllo degli zuccheri nel sangue e di altri parametri per una migliore salute cardiaca, secondo quanto affermato da ricercatori canadesi sulla rivista Diabetes Care (2014, 37, pagg. 1806-1814).
Questo progetto parallelo, realizzato con uno studio randomizzato di un ciclo di tre mesi di trattamento condotto in un centro accademico canadese tra marzo 2011 e settembre 2012, ha coinvolto 141 partecipanti affetti da diabete di tipo 2 trattati con ipoglicemizzanti orali. 
Ai partecipanti è stata fornita o una dieta a basso indice glicemico con un’integrazione di ALA e MUFA, quale il pane arricchito con olio di colza (31 g di olio di colza per 2.000 kcal), o una dieta con cereali integrali grazie a consumo di pane integrale (gruppo di controllo).
I risultati hanno dimostrato che, per i 119 partecipanti che hanno completato lo studio di tre mesi, le differenze nei valori del diabete tra i due gruppi erano significative con i benefici maggiori per quelli più a rischio.
Lo studio ha, pertanto, messo in evidenza i vantaggi dell’uso dell’olio di colza nel miglioramento del controllo del colesterolo e del glucosio nel sangue grazie alla riduzione del carico glicemico soprattutto nei partecipanti con i rischi più elevati di complicazioni dovute al diabete.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE