Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Barcellona e pubblicato sulla rivista Nature Communications (2016, n. 7, articolo n. 13479) ha messo in evidenza come gli acidi grassi omega-3 stimolino l’attivazione del tessuto adiposo bruno e beige attraverso un recettore specifico che permette il rilascio di un ormone, sintetizzato dagli adipociti, in grado di regolare la conversione dei glucidi in lipidi.
La scoperta ha implicazioni nella comprensione degli effetti positivi degli acidi grassi omega-3 sul controllo delle malattie metaboliche e di altri aspetti inerenti il trattamento dell’obesità e del diabete di tipo 2. Infatti, lo studio dimostra come gli acidi grassi omega-3 attivino la termogenesi adattiva nel tessuto adiposo bruno dei mammiferi, meccanismo essenziale per l’adattamento dell’organismo agli ambienti freddi. L’attivazione del tessuto adiposo bruno è stata messa in correlazione, in diversi studi clinici, alla protezione dall’obesità e dalle malattie metaboliche, quali diabete e dislipidemia grazie alle molecole rilasciate, gli adipociti bruni, che hanno effetti metabolici positivi.