Compie 60 anni l’Oscar dell’imballaggio, un contest che nel tempo è diventato sempre più sinonimo di vetrina del packaging italiano bello e buono, frutto di ricerca tecnica, design e attenzione all’ambiente e della sinergia tra clienti, fornitori e designer.
E nel tempo il concorso è diventato testimone dell’evoluzione del mondo dei consumi e della trasformazione del ruolo del packaging, visto via via come contenitore, mezzo di trasporto, dispositivo di dosaggio dei prodotti e, più recentemente, come valido alleato nella lotta allo spreco alimentare.
Il packaging è diventato elemento imprescindibile nella nostra storia tanto da stimolare un pool di esperti a riflettere sui suoi valori e a stendere una Carta etica del packaging (www.cartaeticadelpackaging.org), che è diventata subito uno strumento di valutazione utile per la Giuria, per la scelta del Miglior Imballaggio.
L’edizione 2017 del premio, che si fregerà di un nuovo logo più contemporaneo tanto nel linguaggio quanto nella grafica, sarà dedicata la Design per festeggiare i 6 decenni di storia dell’Oscar, ancora una volta in sinergia con gli ormai storici collaboratori e patrocinatori: Altroconsumo, Conai, Ipack-Ima2018 e la Scuola del Design del Politecnico di Milano, partner preferenziale sul tema specifico.
Per partecipare, i termini di iscrizione sono riportati nel Regolamento 2017.