PARTNERS

Packology Award: un premio ai packaging innovativi già in commercio

PackologyARTSponsorizzato da ADI (Associazione per il Design Industriale) e Ucima, il riconoscimento verrà assegnato ai migliori prodotti introdotti sul mercato nel triennio 2010-2013 con spiccate caratteristiche di innovazione tecnico progettuale.

 

Un riconoscimento per l’intera filiera progettuale e industriale che concorre alla realizzazione e commercializzazione di un nuovo packaging di successo. Nasce con questa finalità Packology Award, il premio voluto da Ucima e Rimini Fiera che vedrà la luce a Packology, la fiera evento-internazionale in programma dall’11 al 14 giugno. Il concorso, organizzato in collaborazione e con il supporto di ADI (Associazione per il Design Industriale), premierà i packaging più innovativi introdotti sul mercato nel triennio 2010-2013.

Per essere ammessi alla competizione i prodotti dovranno presentare caratteristiche di innovazione tecnico progettuale nell’utilizzo di nuovi materiali o nel trasferimento di materiali da un contesto all’altro, nell’ingegnerizzazione del prodotto, nell’ideazione di tipologie formali inedite nel rapporto con l’utente. Dovranno inoltre essere soluzioni di forte impatto comunicativo o di corporate identity. Per questo, Packology Award premierà l’intera catena di valore che concorre alla realizzazione di un packaging di successo; dal designer, all’ingegnerizzazione, fino all’azienda commercializzatrice.

Packology Award sarà riservato a packaging realizzati per l’industria alimentare, chimica, cosmetica, farmaceutica, e imballi secondari.

A decretare i vincitori una giuria composta da rappresentati di Ucima e Adi, giornalisti, Conai, Associazioni di consumatori.

http://www.packologyexpo.com

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE