PARTNERS

È uscito il numero di giugno di “Pasticceria Internazionale”

Ben arrivata estate!


Abbiamo selezionato per voi
le più belle e creative ricettetra dessert al piatto, entremets, gelati, proposte salate, dolci tradizionali e veg, soluzioni salutistiche, praline, monoporzioni…
Questo e molto altro, sul nuovo numero estivo  di Pasticceria Internazionale 

Apriamo il numero di Pasticceria Internazionale con le ricette presentate dalla squadra italiana alla Coupe du Monde de la Pâtisserie di Lione: il dessert al piatto vegano e gli entremets gelato alla frutta e al cioccolato.

Attraverso l’esperienza di Roberto Rinaldini, Antonio Daloiso, Santi Palazzolo, Gino Fabbri, Salvatore De Riso, Andrea Besuschio, Denis Dianin, Stefano Zizzola, Andreas Acherer e Benito Odorino, vediamo su quali aspetti intervenire per far diventare più efficiente la propria attività. Parola d’ordine: razionalizzare. 

Per l’estate Stéphane Klein sceglie di narrare la realizzazione di un suo lavoro in #zuccheroartistico, suddiviso nell’esecuzione dei fiori, poi la lavorazione della maschera e infine il montaggio dell’opera, senza dimenticare il disegno preliminare, lo zucchero colato, la pittura ad aerografo e l’inserimento di qualche elemento insolito (tutorial). Anche Martin Lippo ci propone una ricetta in tema estivo: con la sferificazione, il noto professionista di Barcellona trasforma un succo di frutta in “caviale dolce”.

Abbiamo intervistato le donne della #gelateria italiana: Cinzia Del Dotto, Margie Allen, Silvia Wdowiak, Claudia Urbinati, Laura poloni e Lucia Alia. E chiacchierato delle mille potenzialità del #cioccolato con Riccardo Magni. 

Per la nuova rubrica energia estera abbiamo coinvolto la venezuelana Andrea Dopico Cafarelli, Will Goldfarb, Christophe Renou, Peter Yuen, Moé Takahashi e Márcio Baltasar.

E non perdete i nuovi approfondimenti di #PasticceriaInternazionale: ganache e conservazione, le regole per un allestimento efficace in pasticceria, utili nozioni di marketing, la sfoglia, il bean to bar, e le ricette di pasticceria salutistica di Giambattista Montanari (il croissant in versione lattosio, sugar e gluten free).

Per finire, arriva il caffè: Francesco Sanapo, di ritorno dall’Uganda e sempre alla ricerca di nuovi produttori, ci racconta cosa vuol dire oggi essere un coffe hunter.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE