PARTNERS

È uscito il numero di maggio di Pasticceria Internazionale

La pasticceria propone sempre più emozioni “in codice” al ritmo di un’estetica che in alcuni casi è pura comunicazione. Per questo motivo, sul nuovo numero di #Pasticceria Internazionale abbiamo chiesto a professionisti italiani e internazionali come coniugare contenuto e stile, fra gusto ed estetica ai tempi dei social. I protagonisti della nostra inchiesta sono Antonino Maresca, Leonardo Di Carlo, Andrea Bonaffini, Alessandro Gaido, Marco Lusso, Alice Agnelli di A Gipsy in the Kitchen e la giovane cake designer di Ann&Em’s.

Abbiamo incontrato: il più francese degli italiani, Pasquale Marigliano, che firma per noi le ricette Torta Etna e Luna Rossa, Yasushi Ebara, che interpreta la moda italiana in versione giapponese (ricette del Premio Luxardo), e Nicole e Roberto Rinaldini nel loro nuovo locale a Milano.

Sul numero di #maggio troverete tante ricette: le empanadillas, i kiefer (sfoglia con lievitati disattivati, “ABC del Burro” di Giambattista Montanari), torte vegane, torte al cioccolato con sentori agrumati e suggestioni di frangipane, la freschezza di una torta estiva della pesca con la menta, monoporzioni al caffè… e facciamo “scacco matto” (guardate la foto a pag. 77) con le mignon di Fabrizio Galla, esempio di una tradizione piemontese con forti ispirazioni internazionali.

A proposito di viaggi, siamo stati a passeggio per la città di Barcellona alla scoperta del suo geniale ed estroso lato dolce (tour di tre giorni, provate!) e nella vicina Gurb da Miquel Guarro, alla Chocolate Academy Barry Callebaut (ricetta Black rings); nel lontano Cotai della regione Macau in Cina ha inaugurato il Janice Wong MGM e a Londra non potrete non fare una sosta all’Élan Cafe, il locale più glamour e instagrammabile del momento!

Spazio al gelato, tra passato esclusivo (con le ricette tratte dal Trattato di Gelateria del 1911) e futuro creativo 4.0 con Pietro Bencivenga e Marco Delledonne de ilgelatochenonce, ovvero cremosissimo ottenuto con il congelamento per mezzo dell’azoto liquido (ricette Base cioccolato e Gelato al gorgonzola).

Scoprite la 5 preparazioni di Leonardo Di Carlo da combinare per creare una mignon, un dolce da colazione ed una mono da abbinare al caffè nella vostra pasticceria, ottimizzando prodotti e risorse nell’ottica di creatività ed efficienza (cronaca dal nostro seminario sul caffè).

Dal web, infine, vi segnaliamo il canale Youtube ViRa Pastry con le pillole di alta pasticceria di Rossano Vinciarelli e Mario Ragona, e il nostro webzine www.pasticceriaextra.it, rinnovato nella veste grafica e sempre aggiornato!

 

 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE