PARTNERS

Come perdere peso in modo sano in età avanzata

La geriatria si è sempre impegnata a capire come consigliare correttamente le persone anziane che volessero perdere peso, senza però rischiare di perdere troppa massa muscolare e massa ossea, e quindi causare infortuni e problemi di mobilità. Un team di ricerca della Wake Forest University di Winston-Salem (Stati Uniti) ha pubblicato uno studio su Annals of Nutrition and Metabolism che apre la strada a una soluzione. La prof. Beavers, a capo dello studio, spiega: “Questo studio consiglia una dieta ricca di proteine, ma con poche calorie che può dare ai signori più anziani i benefici della perdita di peso, senza incidere su ossa e muscoli”. La ricerca ha coinvolto 96 persone oltre i 65 anni in una dieta di 6 mesi che prevedeva: 1 grammo di proteine per chilo di peso, più un adeguato apporto di calcio e vitamina D. I partecipanti hanno perso in media 8,16 kg di peso, pur mantenendo uguale massa muscolare. La massa persa, infatti, era composta prevalentemente di grasso (87%) e il risultato è stato un generale miglioramento delle condizioni di salute con un incremento medio di 0,75 punti dell’Indice dell’invecchiamento in salute. 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE