PARTNERS

Piero Perron è il nuovo Presidente di AssoBirra

AssoBirra – l’Associazione degli Industriali della Birra e del Malto – ha eletto Piero Perron nuovo Presidente. Perron ha già ricoperto la carica di Presidente dell’Associazione, dal 2005 al 2011, per tre mandati consecutivi. Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione, dove ricopriva il ruolo di Vice Presidente, Perron subentra quindi ad Alberto Frausin che ha ricoperto l’incarico dal 2011 ad oggi e che rimane in tutti gli organi direttivi di  AssoBirra come Past President dell’Associazione.
Piero Perron, attuale Presidente di Heineken Italia, è da 40 anni attivo nel settore della birra. Fino alla fine del 2006 è stato alla guida dell’Associazione Birraria Europea (The Brewers of Europe).
L’Associazione degli Industriali della Birra e del Malto nasce nel 1907 e riunisce, tra grandi e medie aziende, micro birrifici e malterie, le maggiori realtà che producono e commercializzano birra in Italia e che complessivamente coprono più del 98% della produzione di birra nazionale e rappresentano oltre il 75% della birra consumata in Italia, dando lavoro direttamente e con il suo indotto a 136.000 persone. Attualmente in Italia si contano circa 30 milioni di consumatori di birra nell’arco dell’anno. Il settore, che genera 3,2 miliardi di valore aggiunto, garantisce allo Stato 4 miliardi di euro di entrate tra accise, iva, imposte sui redditi e salari, contributi sociali.
Oltre al neo Presidente, Piero Perron, l’organigramma di AssoBirra conta 2 vice presidenti: Neil Robert Kealy e Leonardo Di Vincenzo. Il Comitato di Presidenza risulta essere formato da: Piero Perron, Alberto Frausin, Neil Robert Kealy, Simon Wuestenberg e Leonardo Di Vincenzo.  Il Consiglio Direttivo è invece composto da tutti i membri del Comitato di Presidenza più Gerhard Comper e Antonio Catalani. Franco Thedy è stato confermato come delegato del Presidente per gli Affari Internazionali. Il Direttore è Filippo Terzaghi e il Vice Direttore è Andrea Bagnolini.

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE