PARTNERS

PhenoFarm: La qualità 100% italiana al servizio dell’industria alimentare

La PhenoFarm® con la linea Phenolea® – estratti ed ingredienti naturali d’oliva – si propone come valida alternativa italiana agli estratti comunemente utilizzati per migliorare e proteggere la fragranza e l’aroma degli alimenti, preservandone la qualità. 

L’attuale situazione in cui ci troviamo comporta sia maggiori difficoltà ed incertezza di approvvigionamento di prodotti provenienti dall’estero che una maggiore propensione dei consumatori verso prodotti sempre più “italiani”. Questi due fattori oggi orientano l’industria alimentare verso ingredienti coltivati e prodotti in Italia.
La nostra produzione e la nostra catena di approvvigionamento di materia prima vegetale 100% locale e tracciata, dalla quale vengono prodotti i nostri estratti Phenolea®, ci permette di soddisfare qualsiasi richiesta in termini di volumi di fornitura. 

Il Phenolea®, disponibile in forma liquida e polvere, è ottenuto con una tecnologia brevettata, ecosostenibile, a basso impatto ambientale valorizzando una risorsa locale.
Le performance del Phenolea® sono comparabili e superiori ad altri estratti naturali presenti sul mercato sia per efficacia che per costo ricetta, con l’ulteriore vantaggio di una etichetta pulita. 
Il Phenolea®, al contrario di altri prodotti comparabili, ha un prezzo stabile, non soggetto a fluttuazioni di mercato legate alle importazioni, alla logistica, etc.

La decennale presenza della Phenofarm® sul mercato come fornitore delle maggiori industrie alimentari è garanzia dell’efficacia e dell’affidabilità dei suoi prodotti.
Questo è il momento migliore per passare a soluzioni tutte italiane.

PhenoFarm Srl
SP per Roma snc – 02038 Scandriglia – RI
Tel. 0765258880 – email: info@phenofarm.itwww.phenofarm.it

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE