PARTNERS

Pigmento viola stabile per i prodotti di confetteria

Il neocandenatone, un pigmento viola che si trova nel duramen delle piante Dalbergia congestiflora tipiche del Messico, potrebbe trovare impiego nella colorazione delle caramelle dure e gommose secondo quanto affermato da ricercatori messicani sulla rivista online Food Research International.
I ricercatori hanno analizzato la genotossicità di tre campioni di neocandenatone con differente grado di purezza ottenuto dal duramen essiccato e macinato per estrazione con metanolo. Hanno applicato questo pigmento a 11 formulazioni di gelatina per caramelle gommose e a 10 per caramelle dure per determinarne la stabilità durante la conservazione rispetto alle caramelle colorate con l’antocianina commerciale (numero E 163) di diverse origini quali la carota nera, la buccia dell’uva, il mais viola e il sambuco. Le diverse sfumature ottenute dipendono dalla concentrazione del pigmento e dal quantitativo di acido citrico utilizzato.
Nelle formulazioni gommose questo pigmento ha fornito una gamma più vasta di colorazioni rispetto alle antocianine: il colore viola è stato ottenuto con lo 0,014% di pigmento e lo 0,0% di acido citrico, mentre il colore rosso con lo 0,014% di pigmento e l’1,0% di acido citrico. I ricercatori hanno affermato che quantitativi minori di pigmento apportano colorazioni più brillanti nelle caramelle gommose, mentre per le caramelle dure le antocianine e il neocandenatone danno una gamma equivalente di colori anche se la colorazione con l’antocianina varia a seconda del pH e della presenza di acido citrico rendendo a volte impossibile stabilire una correlazione tra concentrazione di acido e valore della colorazione.
In questo lavoro si è notato chiaramente che la gamma di colori nelle caramelle dipende molto anche dalla matrice delle caramelle stesse.

LATEST NEWS

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

Effetti del campo magnetico ultraelevato sulle proteine del siero di latte

  Le proteine del siero di latte sono un importante integratore proteico e le loro proprietà fisiche sono modificate per soddisfare le esigenze di alimenti...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE