PARTNERS

Conto alla rovescia per POWTECH 2023 e grandi novità per POWTECH 2025

Inizia il conto alla rovescia per POWTECH 2023, che aprirà le porte a Norimberga dal 26 al 28 settembre, riunendo come di consueto ingegneri, responsabili acquisti e della produzione nonché decision-maker di diversi settori interessati a scoprire tutte le novità nell’ambito dei processi meccanici. Ma non è tutto, perché dal 2025 ci saranno grandi novità per la manifestazione!

 

Multisettorialità

A settembre a Norimberga oltre 600 espositori internazionali mostreranno le loro innovazioni e soluzioni pratiche per l’industria di processo: dalla lavorazione al trattamento, dal trasporto all’analisi di polveri, materiali sfusi, fluidi e liquidi. Ed è proprio la multisettorialità a essere il punto forte di POWTECH che coinvolge diversi ambiti: materiali da costruzione, ingegneria chimica, mangimi, vetro, materie plastiche, tecnologia alimentare, prodotti farmaceutici, tecnologia ambientale, cosmetici e batterie.

 

Internazionalità

Heike Slotta, direttrice della manifestazione, è fiduciosa: “Non accoglieremo solo numerosi visitatori dall’Europa. POWTECH, infatti, ha una grande risonanza anche nei principali mercati del mondo che operano nell’industria di processo, come Stati Uniti, Cina, Brasile e Giappone”. I numeri di espositori e visitatori di POWTECH sono molto attendibili, in quanto certificati FKM (società tedesca per il controllo dei dati statistici fieristici).

 

Sostenibilità

Da tempo POWTECH è considerato un evento sostenibile. Il tema della sostenibilità sta diventando sempre più importante anche per il settore fieristico. L’attenzione è rivolta ai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile alla base dell’Agenda delle Nazioni Unite. Oltre alle misure di risparmio energetico come la raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti, questo si riflette anche nella costruzione di stand riutilizzabili. Naturalmente, anche gli espositori devono fare la loro parte.

 

Novità

Dopo l’edizione 2023, POWTECH farà un anno di pausa nel 2024 per poi tornare nel 2025 con grandi novità: la manifestazione cambierà nome in POWTECH TECHNOPHARM e avrà un appuntamento sempre autunnale. Questo nuovo branding fornirà la piattaforma perfetta per l’industria farmaceutica e life science che sono in continua crescita. Scopo della manifestazione è infatti promuovere al meglio tutti gli aspetti dell’industria di processo, indipendentemente dal fatto che le materie prime o i prodotti siano in polvere, solidi, in pasta o liquidi.

Maggiori info su www.powtech.de/en 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE