PARTNERS

I probiotici da soli o combinati con i prebiotici possono alleviare la depressione

Come suggerito da una revisione delle prove disponibili pubblicata da ricercatori inglesi sulla rivista BMJ Nutrition Prevention & Health. Ma non è ancora chiaro come possano aiutare a ridurre l’ansia.

Nel Regno Unito nel 2016-17, sono stati segnalati 1,4 milioni di persone con problemi di salute mentale, oltre la metà dei quali (53%) ha avuto disturbi legati all’ansia o stress, mentre un terzo (33%) ha sofferto di depressione.

Esiste un rapporto a due vie tra il cervello e l’apparato digerente, noto come asse intestino-cervello. E la possibilità che il microbioma – la gamma e il numero di batteri residenti nell’intestino – possa aiutare a trattare le malattie mentali è diventato un punto di interesse negli ultimi anni.

Per esplorare ulteriormente questo aspetto, i ricercatori hanno cercato studi pertinenti pubblicati in inglese tra il 2003 e il 2019, e hanno esaminato il potenziale contributo terapeutico di pre e probiotici negli adulti con depressione e/o disturbi d’ansia.

Su 71 studi, solo 7 hanno soddisfatto tutti i criteri di inclusione: tutti hanno studiato almeno un ceppo probiotico; 4 hanno esaminato l’effetto di combinazioni di ceppi multipli; in tutto, negli studi selezionati sonio stati presi in considerazione 12 ceppi probiotici principalmente Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus casei e Bifidobacterium bifidium

Negli studi, la progettazione, i metodi utilizzati e le considerazioni cliniche variavano considerevolmente, ma tutti concludevano che i probiotici integrati da soli o in combinazione con i prebiotici possono essere collegati a riduzioni misurabili della depressione. Tuttavia non ci sono dati sufficienti per sostenere o confutare l’uso di agenti pre/probiotici (o una combinazione di entrambi) in pazienti con disturbi d’ansia clinicamente riconosciuti; pertanto, la terapia pre e probiotica richiede ulteriori indagini.

I probiotici possono aiutare a ridurre la produzione di sostanze chimiche infiammatorie, come le citochine, come nel caso delle malattie infiammatorie intestinali, suggeriscono i ricercatori. Oppure possono aiutare a dirigere l’azione del triptofano, una sostanza chimica ritenuta importante nell’asse intestino-cervello nei disturbi psichiatrici. Poiché i disturbi d’ansia e la depressione colpiscono le persone in modo molto diverso, richiedono approcci terapeutici che tengano conto di queste complessità. 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE