PARTNERS

ProWein 2017 è alle porte

In programma a Düsseldorf dal 19 al 21 marzo prossimo, ProWein stabilisce nuovi standard di riferimento per i visitatori, che potranno contare su oltre 6.300 espositori provenienti da 60 nazioni e una selezione di circa 400 specialità di alcolici. Festeggerà il suo debutto alla fiera l’Asian Wine Producers Association, che riunisce una vasta gamma di cantine asiatiche e che promette entusiamanti approfondimenti sul tema vini dall’Asia. L’affermato settore del Biowein (Vino biologico) presente con numerosi espositori e con tutte le Associazioni Internazionali del vino biologico ottiene un’ulteriore espansione, tra l’altro con la mostra speciale “Organic World” che conta oltre 30 espositori internazionali – provenienti principalmente dall’Europa.

 

Offerte di alto livello

Nutrito il programma della ProWein: sono previste numerose degustazioni, dai tastings nazionali fino ai raggruppamenti di vini internazionali come per esempio la zona di degustazione del Premio Internazionale del Vino MUNDUS VINI. I temi salienti della manifestazione sono per esempio la Champagne Lounge di alto livello, unica del suo genere in tutto il mondo, con 40 case tradizionali di Champagne.

La mostra speciale “same but different” presenta idee straordinarie sul tema vino ed alcolici. Complessivamente dieci partecipanti presenteranno le loro idee innovative in fatto di produzione di vini e loro commercializzazione fornendo così una quantità di ispirazioni. Un’altra mostra speciale della ProWein si dedica al tema Packaging & Design e mostra le ultime tendenze e gli ultimi sviluppi in questo settore.

 

Per prepararsi in modo ottimale alla visita a Düsseldorf, la nuova Homepage della ProWein fornisce all’indirizzo www.prowein.it una quantità di informazioni utili ed importanti, partendo dalla banca dati degli espositori, all’Export-Guide fino al Ticketshop online. 

 

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE