PARTNERS

Nuovi test rapidi per il dosaggio di Aflatossine totali e DON

 

Risultati quantitativi accurati e precisi in pochi minuti

 

I sistemi Lateral Flow della serie RIDA®QUICK di R-Biopharm sono ampiamente utilizzati nell’ambito del controllo di qualità agroalimentare per rilevare qualitativamente o quantitativamente, se associati all’innovativa applicazione RIDA®SMART APP come strumento di lettura, l’eventuale contaminazione da micotossine nei cereali. Sono test molto semplici da utilizzare, flessibili, poco costosi e forniscono risultati entro 3-5 minuti.

Scopri le ultime novità nella gamma di test rapidi per micotossine di R-Biopharm:

RIDA®QUICK DON RQS ECO (R5911)
• Determinazione quantitativa di DON
• Intervallo di dosaggio da 0,25 – 50 mg/kg
• Estrazione con acqua
• Tempo di incubazione ridotto a 3 minuti

RIDA®QUICK Aflatoxin RQS (R5208)
• Determinazione quantitativa di Aflatossine totali
• Intervallo di dosaggio da 2 – 300 µg/kg
• Estrazione con etanolo o metanolo
• Tempo di incubazione ridotto a 3 minuti 

RIDA®QUICK Aflatoxin RQS ECO (R5209)
• Determinazione quantitativa di Aflatossine totali
• Intervallo di dosaggio da 2 a 300 µg/kg 
• Estrazione con soluzione acquosa
• Tempo di incubazione di 5 minuti

Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti o un’offerta personalizzata?
Compila il seguente modulo e sarai contattato al più presto.
https://share.hsforms.com/1GXl6DGX7RcObv_mzuxcPWg2vkjv

R-Biopharm Italia
Via Morandi 10 – 20077 Melegnano – MI
e-mail: info@r.biopharm.itwww.r-biopharm.com/it/

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE