PARTNERS

Nuovi record per il foglio di alluminio grazie alle esportazioni

Secondo i dati pubblicati dall’Associazione europea dei produttori di foglio di alluminio (EAFA), la forte domanda proveniente dai mercati oltreoceano nell’ultimo trimestre del 2017 ha consentito ai laminatori europei di raggiungere un nuovo tonnellaggio da record per l’intero anno. Il totale delle consegne per l’intero periodo di dodici mesi ha raggiunto le 886.300 tonnellate (2016: 874.900 t), una cifra che supera addirittura, per il secondo anno consecutivo, i livelli precedenti alla crisi. Gli spessori più sottili, utilizzati prevalentemente per gli imballaggi flessibili e il foglio di alluminio per uso domestico, hanno segnato un aumento dell’1,8% di anno in anno, mentre gli spessori maggiori, tipicamente utilizzati per contenitori semi-rigidi e applicazioni tecniche, hanno avuto un lieve incremento dello 0,3%. Il totale delle consegne nazionali è aumentato dello 0,6% sull’intero periodo, mentre le esportazioni hanno registrato una forte crescita, che ha raggiunto il 5,7%. 

L’ultimo trimestre del 2017 ha visto aumentare del 37,2% le consegne verso i mercati non europei, con un calo delle consegne nazionali che ha raggiunto il 2,2%. Dopo un 2016 tendente al rialzo, la domanda di spessori maggiori è scesa dell’1.0%, mentre le consegne degli spessori più sottili sono aumentate del 2.8%. Con un totale di 214.800 tonnellate, le consegne del quarto trimestre hanno segnato un aumento del 2,2%. 

Il perdurare della forte domanda permette quindi di fare caute previsioni di prospettive positive per il 2018, anche grazie all’impegno a crescere sui mercati nazionali e a migliorare per quanto concerne alcune questioni strutturali di fornitura a livello locale sui mercati di punta oltreoceano, che offrono ai fornitori europei buone opportunità di crescita della produzione e delle vendite.

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE